Well, shake it up, baby now. Shake it up, baby. Twist and shout! Twist and sho… no però gente non potete chiedere ad uno Spingsteeniano di commentare un episodio con un titolo così senza che mi parta il coro dai! Nuova puntata settimanale di “Ash vs Evil Dead”, se vi siete persi qualcosa trovate tutto QUI, ed occhio agli SPOILER!
Il colpo di scena finale della scorsa puntata si rivela l’ennesimo
diabolico piano di Ruby (Lucy Lawless) per mettere le mani su Brandy,
confondendo la ragazza e conducendola così la “Lato Ruby della Forza”. Con
Kaya, nel corpo di Kelly, pronta a confondere ulteriormente la figlia di Ash,
ci manca solo un’ultima arma per plagiare la ragazza e convincerla a ribellarsi
contro il padre.
Dal grosso bozzolo conservato con cura da Ruby, rotola fuori
la versione adulta del figlio della donna, che ha le sembianze di Bruce
Campbell Ash Williams se non fosse per un piccolo dettaglio, la mano destra
che è un’enorme motosega biomeccanica. Nessun problema, per rendere questa
ennesima incarnazione di “Evil Ash” totalmente credibile, basta un seghetto.
Che sia buono o malvagio, il nostro Ash finisce sempre per doversi tagliare via
la mano destra!
Normalmente il piano di Brandy, di mettersi su un bel
vestito (molto apprezzato da papà a colpi di «Non è il momento di vestirsi da
Barbie!») e di andare al ballo scolastico per beccare la professoressa
Prevett/Ruby, normalmente non durerebbe un minuto senza Kaya/Kelly a
manipolare, ma siccome questa puntata si è messa in testa di farmi consumare i
tasti shift e 7 della tastiera, nella scuola dove si svolge il ballo incanto
sotto il mare sogno di una notte di metà inverno, c’è anche l’ex bimbo/Evil
Ash, conciato come il suo gemello buono, ma molto più predisposto a fare a
pezzi ragazzini per futili motivi.
L’episodio tiene il solito ritmo bello alto, e pare aver un
minimo dato ascolto alle mie “lamentele” (virgolette d’obbligo) dello scorso
episodio, Brandy qui ha un ruolo più centrale, non possiamo ancora parlare di
vera caratterizzazione del personaggio, ma se non altro la figlia di Ash non si
limita a stare ai margini della storia come fatto fino ad ora. Per la stagione
numero quattro, avremmo un personaggio come si deve, perché tanto è questione
di giorni, adesso rinnovano la serie per una quarta stagione ed è fatta. No
aspettate, quando dico adesso, intendo dire proprio adesso ora, rinnovata?
Fatto? Ma veloci dai!
![]() |
"Mi chiamo Ash reparto |
![]() |
Ashy Slashy dimezza i fumatori nei corridoi della scuola. |
In questo balletto, in cui Ruby e Kelly non sono quelle che
sembrano, e che in giro per la scuola c’è almeno un Ash di troppo, l’episodio
procede spedito regalandoci i soliti due scontri principali su cui la puntata
si sostiene. Beh in questo senso lo schema della stagione inizia a diventare un
po’ ripetitivo, però il divertimento resta assicurato!
Pablo (Ray Santiago) dopo aver visto la vera Kelly
intrappolata nel portale del seminterrato, ci mette due secondi a capire che
quella che vede a scuola non può essere la sua Kelly, ed in un attimo i due
finiscono a fare a revolverate tra i banchi di scuola. Non vedevo così tanta
violenza scolastica gratuita dalla mia ultima interrogazione contro il
professore di Diritto, mamma mia quanto ci stavamo sulle palle a vicenda,
secondo me lui era un demone evocato dal Necronomicon, ne sono piuttosto
convinto.
![]() |
“Ragazza, è il tuo turno, io ci sono già passata la scorsa volta”. |
Ma l’emoglobina inizia a scorrere a fiumi, come nei sogni
bagnati (di sangue) dell’AVIS quando Evil Ash inizia ad affettare gente alla
festa, con l’intento di riportare in auge il nomignolo di “Ashy Slashy”. Chi
può fermare un uomo di mezza età con la mascella quadrata armato di motosega,
se non un altro uomo di mezza età armato di motosega? Nessuno, infatti entra in
azione il nostro Ash che prima epiteta il sé stesso malvagio con uno spavaldo
«Hello handsome» prima di fargli saltare per aria la capoccia a colpi di
Boomstick! Buoni uno, cattivi zero.
Ma ormai il danno è fatto, i ragazzi di Elk Grove ormai
fuggono terrorizzati da Ashy Slashy, persino Brandy pensa che suo padre sia completamente
impazzito, anche perché vederlo sbudellare la professoressa Prevett in mezzo
alla pista da ballo, ammettiamolo, non è un gran biglietto da visita.
![]() |
Questo è il motivo per cui si chiama “Bastone di tuono”. |
Ma in qualche modo il fascino di Ash ha fatto colpo anche su
sua figlia, che si rifiuta di ucciderlo con il coltello Kandariano mandando
zampe all’aria il piano di Ruby, che per vendicarsi lancia il coltello contro
il suo nemico, ma colpisce in pieno Brandy, che si è gettata sulla traiettoria
per salvare il padre. Esattamente come lo scorso episodio, la nostra tranquilla
domenica sul divano viene interrotta dal nostro urlo di spettatori disperati:
Nuuuuooooooooooo!
Nell’ultima scena vediamo Brandy risvegliarsi in quello che
sembra essere il Sottosopra di Stranger Things, ma in realtà è l’ormai famigerato portale evocato da Pablo. Quindi
facciamo un attimo il punto della situazione, abbiamo due personaggi della
serie, Kelly e Brandy, morte e intrappolate nel verdastro portale, direi che a
questo punto non possiamo esimerci da un bel viaggetto nell’altro mondo, per
poter salvare le due ragazze.
Mi sembra l’unica soluzione possibile a questo punto, ma mi
sforzerò da qui a domenica di pensare anche a qualche altra soluzione, un modo
buono come un altro per cercare di togliermi dalla testa, la bellissima quanto
volete, ma impossibile da scacciare dai pensieri “(Don't Fear) The Reaper” dei
Blue Oyster Cult, che parte sui titoli di coda di un episodio fighissimo. Un
altro!
![]() |
“Ho sentito un rumore, speriamo non sia il Demogorgone”.
|
Per Ash e compagni prevedo un viaggetto nel prossimo
episodio, si spero anche, perché gli ultimi due episodi, per quanto uno meglio
dell’altro, di fatto sfruttano la stessa identica struttura narrativa, quindi
un cambio che eviti l’eccessiva ripetizione ci vuole, mentre aspettiamo di
scoprirlo se volete mi metto a ballare il Twist, qualunque cosa pur di
togliermi i Blue Oyster Cult dalla testa!
We'll be able to fly, don't fear the reaper
Baby I'm your man
La, la, la, la, la
La, la, la, la, la
Fantastico Cass. Questa serie si conferma veramente su un altro passo e soprattutto su un altro livello: gente che muore ma che può resuscitare (o gente già morta e resuscitata, Pablo). Un Ash che praticamente continua a spadroneggiare e a fare fuori creature malefiche e soprattutto cattivi sempre credibili (quando poi arriva il clone malvagio di Ash, beh, tanto di cappello).
RispondiEliminaDico solo: guai a fare una quarta serie e rovinare quanto di buono è stato fatto.
Ti dico solo che l’altra notte, mi sono sognato di uccidere demoni e mostri vari a colpi di “Boomstick” con Ash, Kelly e tutti gli altri (storia vera). Non dovessero fare la stagione numero quattro, posso salutare per sempre quel poco che resta della mia sanità mentale :-P Cheers
Elimina