Il compleanno ufficiale della Bara Volante cade il 7 Gennaio (capricorno se siete appassionati di oroscopi), per festeggiarlo avrei dovuto snocciolare numeri e dati, ma visto che siete sopravvissuti ai bilanci di fine anno di amici e parenti, ho preferito inaugurare il quarto anno di volo con un’iniziativa differente.
Una delle mie solite strambe idee che ho deciso di battezzare: Cassidy cover your favorites!
Visto che sono sempre io a scegliere i film da commentare
qui sopra, questa volta facciamo il contrario, questa volta sarete voi a scegliere
un titolo da far commentare al vostro amichevole Cassidy di quartiere!
Avete un film che vorreste vedere recensito sulla Bara
Volante? Sparate il titolo! Vale tutto, roba in pieno stile Bara Volante, ma
anche titoli che non vi aspettereste mai di trovare su queste pagine, vi
concedo carta bianca!
Fatemi mettere due paletti però, altrimenti poi non saprò
più dove girarmi per dare i resti:
1. Un titolo a testa, niente liste, sono già pieno di roba
da vedere e ogni tanto devo dormire anche io.
2. Potete comunicarvi il film scelto nei commenti qui
sotto, sulla pagina del Faccialibro, via piccione viaggiatore oppure
citofonando (ore pasti), insomma come preferite.
3. Il titolo che vincerà la selezione, a mio insindacabile
giudizio, verrà commentato sulla Bara Volante nel corso delle prossime
settimane, per tutti gli altri, un
bellissimo premio di consolazione che consiste in… Una pacca sulla spalla! Oh
meglio di niente no? No scherzi a parte, terrò conto di tutti i suggerimenti,
sono sempre molto preziosi!
4. Accetto ogni forma di corruzione purché non sia
facilmente rintracciabile e riconducibile al sottoscritto.
Insomma, fate del vostro meglio, o del vostro peggio, ma
sbizzarritevi... Sotto con i titoli!
Bad Taste di Peter Jackson.
RispondiEliminaBuona domenica mitico! :D
E ovviamente buon bloggheranno :D
EliminaOh che figo "Bad Taste" sai che anche io come te ho una gran passione per quel film, per altro ho anche il DVD qui a portata di mano, grazie e buona domenica anche a te! Cheers
EliminaGrazie mille specialmente per aver proposto un titolo! ;-) Cheers
EliminaHo controllato la lista di film che hai recensito e ho notato la mancanza di un must: Tekken, uscito nel 2010.
RispondiEliminaNon esprimo giudizi per non inquinare il tuo parere!
PS: Buon bloggheanno!
EliminaNo mi manca "Tekken" ottimo suggerimento grazie! ;-) Cheers
EliminaP.S. Muchas Gracias! Cheers
EliminaBuon bloggheanno, Cassidy! ;)
RispondiEliminaRiguardo al film, non so se l'hai già recensito, ma dico l'eterno classico Pulp Fiction.
Mille grazie! ;-) Qui sopra manca, sono sicuro di averlo commentato nella mia vita pre-blog, quello non può mancare nella mia collezione di Classidy ;-) Cheers
EliminaBuon Bloggheanno! :D
RispondiEliminaE dato che la maggior parte dei titoli che consiglierei (tipo Raw, Dave made a maze o Shin Godzilla) sono già passati su questa Bara;allora ti consiglierei fortemente l'ultimo film di Aronofsky "madre!". Non anticipo nulla perchè è uno di quei film per cui è meglio essere "vergini" di visione. Saluti!
Ti concedo un secondo tiro, perché il commento di "Madre!" è già pronto (devo solamente revisionarlo) e arriverà molto probabilmente in settimana, ma concordo con te, è un film di cui meno si sa meglio è ;-) Ti ringrazio e se vuoi sparare un altro titolo vai pure ;-) Cheers!
EliminaVada allora per "Pelle" di Eduardo Casanova. Un racconto di emarginati dalla faccia deforme alla ricerca della loro felicità. Un "Elephant Man" in chiave rosa (taaanto rosa) e più raccapricciante.
EliminaOhohohoh! Allora aspetto la tua recensione a riguardo! ;) Ri-saluti!
Avevo iniziato a guardarlo, mi manca la seconda metà, però mi stava piacendo e nemmeno poco, malgrado tutto quel rosa ;-) Cheers!
EliminaTanti auguri, e fingendo di consigliarti un film in realtà malignamente te ne consiglio tre: "Insidious"! Visto che questo mese esce il nuovo capitolo, mi sembra il momento giusto per iniziare ;-)
RispondiEliminaTi ringrazio molto, ecco ottima idea per una mini rubrica di ripasso, vediamo se riesco a metterla su ;-) Cheers!
EliminaIntanto tantissimi auguri di buon bloggeanno!
RispondiEliminaIo vado su un classicone, dico Shining!
Boom! Titolone! Oh quanto mi piace quel film, ma come tutti quelli di Kubrick ;-) Grazie mille anche per il suggerimentone! Cheers
EliminaMi piacerebbe sentirti parlare di Thelma e Louise :)
RispondiEliminaBuon bloggheanno!
A me invece piacerebbe rivederlo perché sono passati circa 200 anni dall'ultima volta che ho visto quel film, grazie mille! ;-) Cheers
EliminaTwilight XD
RispondiEliminaOddio già rido! :-D Non mi sono perso un capitolo di "TuHail'aids" nemmeno per errore, era la mia saga comica preferita, ai tempi li avevo commentati tutti ;-) Cheers!
EliminaSu questo blog? Non scherziamo! XD
EliminaPensa che nella mia vita pre blog era uno dei miei post più apprezzati (storia vera) solo che non credo avrei la forza di rivedermelo, ma chi lo da sono abbastanza matto ;-) Cheers
EliminaNon sapendo se hai visto o meno il film in questione, dico il titolo di un film che mi è piaciuto e che potrebbe fare al tuo caso, ovvero Amadeus del 1984 ;)
RispondiEliminap.s. Buon bloggheanno :)
Oh bellissimo "Amadeus" con Milos si va sul sicuro gran regista, grazie mille! ;-) Cheers
EliminaSiccome vedo solo titoloni, vado con la nicchia, che fa sempre bene; "The Blade", strepitoso wuxia di Tsui Hark, che se non hai visto ti consiglio di recuperare immediatamente!
RispondiEliminaLo conosco e mi piace anche, ottimo titolo grazie per il suggerimento! ;-) Cheers
EliminaDa buon amante di scimmie, potresti recensire il telefilm Lancillotto 008 ;)
RispondiEliminaAhaah sarebbe fantastico, mi piaceva molto e la sigla era un capolavoro ;-) Cheers!
EliminaGiù la Testa! Un ciclo Sergio Leone lo leggerei proprio volentieri... E buon bloggheanno ;)
RispondiEliminaHo già in mente il titolo per un ciclo su Leone (storia vera), e spero che il 2018 sia l'anno buono per presentarlo, muchas gracias! ;-) Cheers
EliminaCavoli, è difficile scegliere un titolo solo...sapendo che tra 5 minuti avrò già cambiato idea, te la butto lì: Brazil di Terry Gilliam!
RispondiElimina"Brazil" è uno dei miei film preferiti di tutti i tempi, quindi prima o poi arriverà qui sopra di sicuro, devo solo capire come, su Gilliam ho delle cose per la testa comunque, ma mai come ne ha il nostro Terry! ;-) Cheers
EliminaQualsiasi cosa di Gilliam o di Del Toro sarebbe ben accetta per quel che mi riguarda.
EliminaScegli tu. :-P
Visto che hanno entrambi un film in uscita (uno in lavorazione più che altro) e sono due dei miei preferiti, non mancheranno qui sopra ;-) Cheers
EliminaNon ti do un titolo perché così al volo non mi viene in mente niente.... Comunque buon bloggeranno!
RispondiEliminaBeh ma non devi mica scegliere oggi, pensaci pure sopra, gracias! ;-) Cheers
EliminaBuon compleblog!
RispondiEliminaIo propongo un classicone: "Matrix" (non l'ho trovato tra le recensioni).
Grazie mille! Ecco quello è un altro ottimo titolo che cito spesso ma manca qui sopra gracias! ;-) Cheers
EliminaBuon compleblog :-*
RispondiEliminaE siccome sono cattivo... dico WATCHMEN XD
Ahaaha grande! Da te mi aspettavo "300" ma non ho sbagliato poi di tanto ;-) Cheers!
EliminaBuondì e buon compli-bara! Si dice? È giusto?
RispondiEliminaVale il discorso fatto stamattina da Lucius. Peccato averti scoperto così tardi! Comunque il titolo che vorrei è SPACE JAM. Cinema, basket, Jordan, Looney Tunes, Bill Murray e Wayne Knight. C’è tutto!
Si dice, mi piace il neologismo ;-) Ecco quello è un titolone che stranamente non ho ancora commentato, gran scelta! Cheers
EliminaTanti auguri!
RispondiEliminaE scelgo Bright con Will Smith ;)
Mille grazie e anche tu se vuoi puoi girare nuovamente la ruota, "Bright" è in arrivo prossimamente su questi schermi (facile già la prossima settimana) ;-) Cheers!
EliminaThe Void
RispondiEliminaMi sa che quello l'ha già recensito :D
Eliminahttp://labaravolante.blogspot.it/2017/05/the-void-2017-il-mio-carpenter-con.html
Si quello già fatto grazie Marat666 ;-) Cheers!
EliminaBeatrix hai un altro colpo da sparare (...e fu così che Cassidy fece la fine di David Carradine in Kill Bill) ;-) Cheers
EliminaMa porca zozza...Kill Bill..?
EliminaOttima scelta ;-) Cheers!
EliminaAh ovviamente auguri
RispondiEliminaMille grazie! ;-) Cheers
EliminaExposed, titolo di cui ti avevo parlato qualche settimana fa perché è un film orrendo e...No, resta sempre orrendo.
RispondiEliminaÈ il film con Keanu Reeves e Ana de Almas (penso che il suo nome sia quello, almeno).
Se non vuoi parlare di un film del genere, allora vada per Essi vivono di Carpenter.
"Essi vivono" lo trovi qui sopra, figurati se non potevo scrivere di uno dei miei Carpenter preferiti, tengo nuovo "Exposed" di cui mi avevi parlato, gracias! ;-) Cheers
EliminaBuon compleanno blog!!!
RispondiEliminaScegliere uno solo è dura a morire... però passiamo ad un genere MAI recensito alla Bara Volante...
Scelgo al sempreverde dello Studio Ghibli (da vedere almeno una volta prima di morire) "La Tomba Delle Lucciole". Buon divertimento (se ne esci vivo). Ma poi dopo ti consiglio almeno due antidoti (non voglio mica lasciarti straziato di lacrime, pensa che l'ho visto in tutto 4 volte e sicuramente andrò oltre): I due film di Trey Parker e Matt Stone, cioè South Park Il Film: Più grosso, Più Lungo e Tutto Intero e naturalmente Team America: World Police.
Almeno poi dopo riderai come un deficiente e ti dimentichi persino il motivo per cui stavi letteralmente piangendo.
EliminaTosto "La Tomba Delle Lucciole" mi era piaciuto ma pure io per arrivare alla fine ho faticato, in compenso i due film di Stone e Parker per me sono dei capolavori totali! ;-) Cheers
EliminaConcordo in pieno, in particolare "Team America" lo trovo davvero geniale ;-) Cheers
EliminaLock & Stock mi pare tu non l'abbia recensito, quello di Guy Ritchie...
RispondiEliminaNo mi manca i primi film di Guy Ritchie mi piacciono un sacco ottima scelta! Cheers
EliminaTantissimi auguri! Solo 3 anni? Ti facevo più vecchio!
RispondiEliminaIo voto per l'ultimo film visto (oggi) che non credo sia il tuo genere ma se ami Rick and Morty e South Park, non puoi snobbare Seth McFarlane: Mille Modi di Morire nel West (2014) di cui ignoravo l'esistenza fino a qualche giorno fa quando mi è capitato il trailer per caso.
p.s. piano piano recupero i vecchi articoli che ho saltato durante le feste, ho ripreso dall'ultimo per non fare gli auguri in ritardo!
Eh lo so, sono alto per la mia età ;-) Visto quello "Mila Kunis Mila Kunis" ;-) Grazie mille non sono molti ma da domani torniamo alla solita frequenza ;-) Cheers!
Eliminabeh intanto congratulazioni per essere arrivato al quarto anno, da cui ci aspettiamo tanto, mi raccomando...
RispondiEliminanoi tra qualche giorno inizieremo il secondo, quindi siamo dei pivelli in confronto...
sai già quale film mi aspetto, perché te l'ho già detto un paio di volte... ;-)
non credo che verrà scelto per questa iniziativa, essendo stati già menzionati così tanti titoli degni di essere recensiti...
ma sono sicuro che prima o poi lo recensirai, ci conto..
parlo di The Broken Key...
ciao néh!!
Ho grandi idee per la "stagione quattro" e non vedo l'ora di leggervi ;-) Ormai Broken Key é predestinato, devo solo riuscire a vederlo! ;-) Cheers
EliminaPrima di tutto TANTISSIMI AUGURI ed un mega CHEERS!!!!
RispondiEliminaRiguardo il titolo... non posso non chiedere il mio amatissimo "IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO"!!! <3
Io adoro Brian De Palma davvero una gran scelta! Grazie mille! Cheers ;-)
EliminaGrazie a te! Io proprio sulla tua passione per De Palma contavo! ^_^
EliminaBro-fist! ;-) Cheers
Elimina"Voglio il CP per la Caghemus!!!!"
RispondiEliminaA che film mi sto riferendo?
Va bene, ve lo dico: Beavis and Butt-head alla conquista dell'America
EliminaNuuuoooo stavo per dirlo io! ;-) Per altro non ho mai visto il film, seguivo la serie ma il film mi manca. Gran scelta! ;-) Cheers
EliminaEcco ora mi hai messo in testa la vocetta di Beavis and Butt-head andrò avanti tutto il giorno ;-) Cheers
EliminaVorrei tanto jfk o Nixon gli intrighi del potere di Stone ma sono due bei mattoni che ti costringerebbero ad una full immersion nella storia americana per cui scelgo sempre un film politico ma di alto profilo:
RispondiEliminaTerra e libertà di Ken Loach
Mi piace moltissimo Olivero Pietra, quelli sono due grandi film ;-) Ottimo vada per l'Inglese i suoi film mi piacciono quello poi è un classicone! Cheers
EliminaEccomi qua con eccessivo ritardo.
RispondiEliminaInnanzitutto buon blogcompleanno, vai sempre così che sei forte e spacchi :)
Poi... vediamo. E se ti facessi commentare Teste Rasate? :)
Moz-
Grazie mille capo, detto da te vale doppio! Segno "Teste Rasate" saranno passati vent'anni dall'ultima (e forse anche l'unica) volta che l'ho visto ;-) Cheers
EliminaScultissimo^^
EliminaMoz-
Decisamente, però è molto famoso, quelli della nostra leva secondo me lo ricordano bene. Cheers!
EliminaAuguri anche da parte mia.
RispondiEliminaIl titolo che suggerisco è uno che ho visto pochi giorni fa su Netflix incuriosito dal trailer: L'immortale.
Adesso che ho scoperto che è tratto da un manga sto provando a vedere se in qualche fumetteria si riesce ancora a recuperarlo ^_^
Ma è quello di Takashi Miike? Volevo vederlo, con i film di Miike sono rimasto indietrissimo, anche perché ne dirige cinque l'anno o giù di lì ;-) Cheers
EliminaProprio quello :)
EliminaFiiiiigo! ;-) Cheers
EliminaInvito a cena con delitto (1976)
RispondiEliminaAuguri!
Bongustaio ;-) Grazie! Cheers
Elimina50 sfumature di grigio
RispondiEliminaBrazil
Buon bloggheanno!
50 sfumature? Eccole tutte e 50!:
Eliminahttp://labaravolante.blogspot.it/2015/02/cinquanta-sfumature-di-grigio.html
;-) Grazie! Cheers
Allora rilancio con 50 sfumature di nero!
EliminaSu Brazil non ti sei sbilanciato
Brazil è uno dei miei film del cuore, arriverà di sicuro ;-) Ecco, "50 sfumature di nero" dovevo scriverne poi ho preferito andare ad ubriacarmi :-P Cheers
EliminaAuguri!Mmm...Qualcuno volò sul nido del cuculo.
RispondiEliminaGran scelta e grazie mille! :-D Cheers
EliminaEl Diablo - Auguri! Session 9 direi! Ma sto ancora aspettando anche Horror in Bowery Street! Hola!
RispondiEliminaEh lo so, ho già voglia di scrivere che vero tempo purtroppo, intanto li segno tutti e due, tanto mi piacciono entrambi ;-) Cheers
Eliminale mele di adamo di Anders Thomas Jensen.
RispondiEliminasaluti & happy bithday!
d
Interessante scelta, grazie mille! ;-) Cheers
EliminaIn primis tanti auguri :D
RispondiEliminaCome film (se non l'hai fatto) scelgo "Dark Crystal" :D
Grazie mille! ;-) Sai che me lo sono rivisto durante le vacanze di Natale? Gran scelta! Cheers
EliminaIntanto auguroni!!!
RispondiEliminaPoi ti sparo 2 titoli completamente diversi, ma scegli quello che preferisci:
Kagemusha o Animali Notturni!
Bye :D
Grazie! ;-) Il secondo lo trovi commentato qui sopra mentre il primo é una bomba, con Akira con me vai sempre bene ;-) Cheers!
EliminaAuguri e continua nel tuo ottimo lavoro....come titolo subito avevo pensato a Possession di Zulawski perchè ho visto il dvd in versione restaurata in un negozio vicino a dove lavoro che mi sa comprerò a breve....ma poi ho pensato, sapendo che piace molto anche a te, che Stalker sarebbe un ottimo candidato di cui mi piacerebbe leggere una tua recensione....qui eccolo.
RispondiEliminaBye
Ti ringrazio molto, lo farò ;-) Conto di vedermi “Possession” nel corso dell’anno, è una lacuna che DEVO colmare da fin troppo tempo. Ohhh quanto mi piace “Stalker” lo sai, grandissima scelta! ;-) Cheers!
EliminaSi guardatelo Possession perchè è un gran film, poi c'è il mitico Sam Neill e quella gnoccolona di Isabelle Adjani...l'occasione è ghiotta anche perchè questa versione è quella approvata dal regista in cui ci sono una ventina di minuti in più che erano stati censurati, credo principalmente nel finale, il quale risultava si lisergico, ma anche poco chiaro...quindi anch'io voglio rivederlo assolutamente. Oh la butto lì tanto per....ormai la scelta l'ho fatta, ma anche Una pura formalità sarebbe un buon titolo...
RispondiEliminaCiao
Quello di Tornatore con Polanski giusto? Visto solo una volta mi era piaciuto, ma in generale di solito Tornatore mi piace. Grazie per il consiglio, cercherò quella versione, almeno me lo vedrò come lo ha pensato il suo regista gracias! ;-) Cheers
EliminaCon un ritardo mostruosamente fantozziano, ma ti faccio anch'io gli auguri di buon comple-blog.
RispondiEliminaE già che ci sono, anche se probabilmente fuori tempo massimo, scelgo il film. Un film che adoro: Eight Miles High (Das Wilde Leben, 2007).
Ma figurati nessuno problema grazie mille! ;-) In particolare per questo titolo, che non faccio nemmeno finta di conoscere, ma mi pare qualcosa che potrebbe piacermi parecchio grazie mille! Cheers
EliminaSì, lo trovo anch'io un film molto Classidy ;-)
EliminaIndagherò, a questo punto sono curioso ;-) Cheers
Elimina