sabato 19 agosto 2017

Game of Thrones - 7x05 - Eastwatch: La compagnia del Mortaccello


No, non mi sono dimenticato dei riassunti di “Giocotrono”, ma per dirla alla Lucius, ero entrato in modalità Commando, trasferendomi lassù tra le montagne. Quindi, senza perdere altro tempo, sotto con il commento! Se vi siete persi qualcosa trovate tutto riassunto QUI da questo punto in poi SPOILER!

Abbiamo lasciato Jamie got a gun mentre sprofondava in acque profonde, per salvarlo dall'affogamento corre in suo soccorso (a rallentatore) Pamela Anderson Bronn (ora sappiamo perché l'episodio si intitola "Eastwatch"), che trova anche il tempo di esibirsi in un paio di mossette di nuoto sincronizzato, memore di quando era Azzurro di nuoto.

La concitata scena del salvataggio acquatico di Jamie.
Condotto il Lannister a riva, Bronn tratta con un pescatore locale per venderlo a peso come storione, quando il biondo di risveglia facendo lo spritioso, Bronn quasi ci ripensa di venderlo direttamente a tranci, tranci molto piccoli, ma poi si ricorda di aver investito dei soldi in ‘sto cretino, è bello poter contare su un amico sincero come Bronn, uno che non è per nulla attaccato al soldo.

Bronn ha preso alla lettera il proverbio, chi trova un'amico trova un tesoro.
Intanto, Tyrion si aggira tra i resti della battaglia dello scorso episodio con dubbi morali e una tinta per capelli tutta nuova, possibile che in ogni stagione gli cambino colore? Sempre meglio dei riccioli d’oro che sfoggiava nella prima stagione, pareva il più basso degli NSYNC.

Baby bye bye bye…
A proposito di biondi originali Shakira Targaryen trova il suo DEMOCRATICISSIMO modo per convincere i prigionieri ad unirsi a lei, le alternative sono chiare: potete piegare il ginocchio (cazzi vostri se avete l’artrite), oppure il mio draghetto vi rifà la tintarella con una sfiatata di alito. Risposta dei soldati Lannister? «… Tutti giù per terra!».

Tutti, tranne i due Tarly, papà e il suo figliolo, il Billy di Black Sails che qui finalmente si presenta, eroico, l’unico soldato che si rifiuta di arrendersi ed inginocchiarsi, come ti chiami eroe? «Io sono Dickon Tarly». Improvvisamente tutti sghignazzano eh eh eh ti chiami Dick. «Trovate risibile il nome Dickon!?!» niente, coro di risate. Ma il nostro amico “Pisellonio” dura poco perché Shakira schiocca le dita e il suo drago li trasforma tutti in carbonella, il lucertolone non ha mica tempo da perdere, ha già su il cappello da Chef e il grembiule con su scritto “Kiss my dragon” ed è pronto per la grigliata di Ferragosto.

Oggi sul menù abbiamo Lannister e Tarly cotti a fuoco vivo, spero abbiate fame.
Intanto, Jamie got a gun è già arrivato da sua sorella Cersei Trentasei, ricapitolando: tre minuti per prendere “Castel Petaloso” dimora dei Tyrell, due puntate per ritirare le truppe, raccogliere tende, armi e rimettersi in viaggio verso Approdo del Re. Cinque minuti per venir distrutti e bruciacchiati da Grisù e altri tre secondi per arrivare ad Approdo del Re. Ormai è ufficiale: degli spostamenti di luoghi, persone, nomi di automobili e marche di sigaretta di questa serie, io non ci capisco più niente. Non capisco nemmeno perché Cersei ha un vestito fatto con i copertoni Pirelli avanzati, quello che so è che la bionda (tinta, pure lei) non ne vuole sapere di pace e armistizi, tiè!

Cersei e il suo vestito fatto con i pneumatici da neve. L'Inverno è davvero arrivato.
Ma siccome bisogna inserire qualche scena per allungare il brodo, che ne dite di Giosnò che fa amicizia con il drago della Targaryen? Così tanto per bruciare (avete capito? Bruciare, perché è un drag… Ok, la smetto) qualche altro minuto? Di fatto, Jon Snow utilizza una tecnica già collaudata, è quella che usava Martin Riggs in Arma Letale 3 per farsi amico il Rottweiler. Snow gli grida fortissimo «BISCOTTO!» e il lucertolone in un attimo si scioglie e gli fa gli occhioni da gatto di Shrek, un momento molto commovente interrotto dal ritorno di Ser Jorah Mormont.

"Tranquillo l'ho anche fatto castrare" , "Ma signora, io mica ho paura che m'inculi eh, ho paura che mi bruci!" (Quasi-Cit.)
Ma come fa ad essere già tornato? Ha passato due stagioni a peregrinare ed ora è già qui? Poi soprattutto ormai è di pubblico dominio che Shakira sta a roccia del drago? Arya non sapeva che suo fratello fosse diventato il re Padano del Nord, ma Mormont sa tutto? Vabbè, stiamo parlando di una serie dove un tempo sapere dove si trovavano i personaggi e in quale momento, era molto importante, gli Stark si sono mancati di pochissimo tante volte e da spettatori lo sapevamo SEMPRE, ora? Bah, un casino, però a gran parte del pubblico frega una benedettissima, quindi va bene così.

In realtà, il magnate delle telecomunicazioni dei Sette Regni è lui, Bran(don Lee) Stark detto il Corvo (a tre occhi), sempre seduto sulla sue sedia sotto il suo albero abbandonato come un anziano dai nipoti andati al mare, il nostro Bran(don Lee) manda i suoi corvi a svolazzare in stile aquila della pubblicità del Fernet Branca oltre la barriera, dove avvista uno due, tre quattro… Minchia quanti sono! Tipo un fottio (quantità numerica altamente scientifica) di non morti ANCORA in marcia verso la barriera. Bisogna avvertire tutti «Dobbiamo mandare dei corvi», che vi ricordo sono l’equivalente dei Sette Regni di Twitter, Corvo è il social network più in voga nel regno, ASHTAG! Se venite voi qui ‘sti morti ci fanno un culo così.

Stacco, scena successiva, i Maestri dei monaci trappisti svuota padelle di Sam, stanno già leggendo il Corvo di Bran(don Lee), tre secondi dopo! Cacchio vi volete convincere o no che non sono pennuti? Altro che il cameo di Ed Sheeran, qui ci vorrebbe un cameo di Mark Zuckerberg, pronto a conquistare i Sette Regni con il suo Social Network: Thronebook!

I Maestri riuniti, sono i classici anziani che passano le loro giornate sui Social a commentare e contestare ogni cosa, già pronti a dimenticare il Corvo di Bran(don Lee) per passare a commentare un Corvo sulle scie chimiche o un altro sui vaccini, vengono interrotti da Sam che punta il piede ricordando loro che saranno pure quattro vecchi scorreggioni, ma in quanti uomini di chiesa detengono il potere e la loro posizione è in grado di influenzare i politici del mondo. Adesso ho capito come si chiama il luogo dove si trova Sam: Città del Vaticano!

"Cassidy scherza con i fanti della HBO, ma non toccare i santi".
L’Arcimaestro (non me lo sono inventato, si chiama davvero così) ascolta il discorso dello stagista Sam e dichiara: «Ho avuto un'idea! In quanto uomini di chiesa dovremmo usare il nostro potere e la nostra posizione per influenzare i politici del mondo» gli altri Maestri esplodo in un applauso «E' un bell'Arcimaestro! Un santo!».

La grande idea dell’Arcimaestro rubata a Sam da i suoi frutti, in tutti i Sette Regni si discute dell’esercito dei morti, lo fanno anche Tyrion e Varys il ragno tessitore, ma lo fanno seduti per terra, perché si sa che nei Sette Regni non ci sono sedie, solo un trono di spade, per di più scomodo. Se comprassero due sedie piegabili avremmo risolto tutta 'sta smania di sedersi su quello scanno.

"La serie si chiama il Trono di Spade e non abbiamo nemmeno un posto dove sederci".
Discutono dei dell'esercito "Deli mortacci sua" anche alla corte della Targaryen, nel turbinio di Corvi, Giosnò scopre che sia Bran(don Lee) che Arya sono ancora vivi, reazione? Nessuna, tanto ormai abbiamo capito che ‘sti Padani sono gente fredda che non esterna le proprie emozioni, vabbè!

Il piano di Giosnò è geniale: convinciamo Cersei che l’armata delle tenebre esiste davvero, in modo che ci aiuti a combatterli, per farlo ne catturiamo uno e lo portiamo da lei come prova, ora seguitemi nel mio ragionamento:

Cersei vede arrivare tutti i suoi nemici insieme portando un cadaverino in spalla come faceva Hellboy, imitando la regina di cuori (di Alice nel paese delle meraviglie, non quella dei Litfiba) grida «Tagliategli la testaaaaa!» (anche al cadavere) e regna per tutta la sua vita sui Sette regni. Titoli di coda, serie finita.

Poi scusate, cosa ne sanno che questi Estranei hanno un corpo fisico, magari sono spettri come i pirati fantasmi di The Fog. Come fanno ad essere certi che sia possibile prendere un non-morto e portarselo in giro facendo il remake di “Week-end con il morto?”. Lo so, sono dubbi che vengono solo a me, alla maggior parte degli spettatori delle mie domande da cagaminchia non frega un accidente, sono tutti intenti a guardare la bellissima fascia a tracolla della Targaryen, probabilmente è stata nominata Miss Testardaggine dei Sette Regni.

"Vorrei la pace nei Sette Regni e che tutti i draghetti del mondo trovassero una casa".
Intanto a Grande inverno non si sta mica tanto tranquilli, Arya e Sansa hanno presto superato la fase “Ma ciaoooooo!” di quando non rivedi qualcuno da tanto tempo, per precipitare di nuovo nella fase in cui ti ricordi perché stavi benissimo senza vedere quella persona da tanto tempo. Sansa vuole tenersi buoni gli altri militanti di Pontida, sperando un giorno di poter essere nominata lei “Senatur” se il re Padano del Nord non dovesse tornare. Arya in tutta risposta di trasforma utilizza il suo potere di cambiare volto, per trasformarmi nel Sigmund Freud dei monti innevati, psicoanalizzando la sorella «Tu Zoffrire di invidia di pene…», una porzione di episodio interessantissima interrotta non a caso da Sam, che decide di lasciare città del Vaticano per… Siete già andati in bagno a svuotare la vescica? Bravi tanto non vi perdete niente.

Intanto, Ditocorto magheggia e semina zizzania tra le sorelle, Arya Lupin s'intrufola nella sua stanza per recuperare un “Pizzino” segreto, dove lo avrà nascosto questo pezzo di carta così prezioso? Sotto il materasso insieme ad alcune copie di riviste come “Playwinter” e “Penthouse Targaryen”. Il biglietto contiene la dichiarazione di fedeltà a Joffrei che Cersei costringe a scrivere a Sansa sotto minaccia e che… AAAAUUUUUUWWWWW, scusate mi annoia un sacco questa roba. La facevo un po’ più furba Arya, sarà bravissima ad uccidere, ma si fa prendere per il naso da un trucchetto di Ditocorto, che non vi dico dove glielo sta mettendo quel dito.

Arya è il trucco più vecchio del mondo, non farti fregare su!
Allora, tenetevi forte perché qui il rush finale sarà piuttosto duro (frase che Theon Greyjoy non può più utilizzare da tempo), Tyrion e Ser Cipolla sbarcano ad Approdo del Re (in due secondi!) e attraverso Bronn i due fratelli Lannister si riuniscono. Come hanno fatto a contattare Bronn? Come ha fatto Bronn senza farsi scoprire ad organizzare tutto questo incontro?

‘Sta zitto Cassidy non frega una cazzo a nessuno! Pensa solo a riassumere!

Tyrion e Jamie Got a gun avrebbero tanto da discutere, ma il pubblico e la HBO scalciano, quindi sotto a parlare dell’Armata delle Tenebre in arrivo dal Nord. Intanto, Ser Cipolla si aggira per Approdo del Re come un Giapponese a Venezia, fottendosene allegramente del fatto che qualcuno potrebbe riconoscerlo, perché come dice lui “Nulla ti fotte più del tempo" e le rughe sono il suo travestimento, qui riconosce, però (alla faccia di Padre Tempo!) Gendry, il bastardo di Baratheon, che fa ancora il fabbro ad Approdo del Re. Voi direte, ma non era morto? No! Sorpresona è ancora vivo, ha finto la sua morte, quindi… Time Out Cassidy!

Anche se bisogna dire che l'attore è invecchiato veramente male!
Il bastardo di Baratheon, che per anni si è nascosto facendo il fabbro ad Approdo del Re viene scoperto e ufficialmente ucciso. Poco dopo, un giovane ragazzo si presenta alla bottega del fabbro di Approdo del Re per quel posto rimasto vacante. Passa altri anni indisturbato senza che nessuno si ponga il problema che il nuovo fabbro somigli così tanto a quello vecchio. In pratica è come se il capo della Lehman brother dopo essere stato al centro di un enorme scandalo, facesse per un po’ perdere le sue tracce, ma poi tornasse a capo della Lehman brother indisturbato. Signore, Signori, questa è Giocotrono a detta dei suoi spettatori la più grande serie tv della storia delle serie tv!!

Devo commentarvi Ser Cipolla per che nascondere il ragazzo, prima tratta con due guardie e poi li corrompe dando loro della polpa di granchio, la versione dei Sette Regni del Viagra? Oppure Tyrion, una delle figure più riconoscibili del mondo, che passa accanto alle guardie fischiettando un motivetto allegrotto, pensando «Se mi faccio vedere impegnato magari non mi interrogano» come si faceva con la Prof a scuola? Dieci minuti di episodio che Gendry risolve nell'unico modo sensato, una mazzata in testa e le due guardie spedite al creatore, grazie ragazzo!

Tyrion impegnato a fingersi un nano da giardino per non farsi beccare.
Forse vi dovrei parlare di Jamie “One shot, one kill” Lannister, che ha farcito un’altra volta sua sorella Cersei, esponendo il mondo al rischio di un Joffrey Secondo? O magari dell’incontro tra “Bastardi” tra Gendry e Giosnò, con uno che dice «Sei più magro di tuo padre» e l’altro che risponde «E tu sei più basso del tuo» (Storia vera), il tutto mentre Tyrion (che è già tornato! Minchia, ma ha il teletrasporto come Son Goku!) pensa «… Ma vaffanculo va».

Riassunto della trasferta a Sud di Giosnò: avrà preso il vetro di drago? Non si sa, di sicuro ha vinto un vecchio come Ser Mormont, un altro bastardo come Gendry e un’altra frase di Ser Cipolla «Meglio essere un codardo per un minuto che morto per il resto della tua vita». Se volete è disponibile online il calendario di Ser Cipolla frate indovino, oltre a ricette tipiche (a base di cipolla) ogni giorno trovate un proverbio di saggezza popolare, appendetelo alla parete della vostra cucina!

Il calendario di "Ser Davos Indovino 2018" è già disponibile, prenotatelo ora!
Risultato finale: Jon Snow, il ritrovato Mastino con i Focolarini del Signore del Fuoco (sono quelli che ti citofonano la domenica mattina per parlarti di Dio e di solito partano a casa il nome del signore urlato a volume molto alto, solitamente associato a popolari animali da cortile), Ser Mormont, Gendry e alcune comparse stile "Redshirts" di “Star Trek” che possono anche morire durante la missione senza che a nessuno freghi nulla, partono tutti insieme per andare ad acciuffare un morto, nove compagni (uno più o uno meno) voi sarete, la compagnia del Mortaccello!

Dopo la super balestra ammazza draghi, questa è la seconda idea che George Martin scippa a Tolkien.
Che parte per la sua missione sulle musiche di Howard Shore, Paaaa-para pa para paaaaaaaa!!

Appena riesco, arriva anche il riassuntone dell’episodio successivo (che tanto avete già visto tutti, non fate i santarellini con me), ora lasciatemi tranquillo che ogni volta che sento le note di Howard Shore mi esalto, ma il riassuntone arriverà presto, un Cassidy mantiene sempre le sue promesse.

10 commenti:

  1. I riassunti della Bara Volante sono preziosi, specialmente in puntate illogiche e frettolose come queste. Ora con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e la vita per me non ha più segreti, ma bisogna essere dei deficienti per credere che il piano di Josnò abbia un qualche senso e che Tyrion sia entrato senza problemi ad Approdo del Re

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se la puntata diventa noioso e senza logica, la Bara Volante risponde presente, anzi, direi che è nata pronta! ;-) George Martin sull'arrivo di Tyrion ad Approdo del Re avrebbe scritto dodici capitoli, vogliamo parlare della reazione di Cersei Trentasei quando scopre che Tyrion era a portata di mano fino ad un minuto prima? «Ah era qui Tyrion? Ma davvero?» invece di dare il giro alla città per catturarlo, bah senza senso! Cheers

      Elimina
  2. Puntata molto moscia, la prima di questa stagione. Sbadigli a profusione e molti maccosa. Diciamo uno ad ogni scena? Diciamo di si...
    Il teletrasporto di truppe e personaggi attraverso un continente in pochi secondi ormai è comunemente accettato e amen, posso capire che per condensare tutto in poche puntate si accelerino molto i viaggi. Va bene così, ci si tura il naso se la puntata merita, ma in questo caso non ha meritato per nulla! E vedere personaggi da un lato all'altro di Westeros in pochi secondi mi ha "infastidito" più di altre volte.

    Unica scena degna di nota è Gilly che stava rivelando a Sam che il fratello di Daenerys, Rhaegar, ha divorziato da Elia Martell per accasarsi con Lyanna Stark. Punto una bionda media che sarà Bran Stark nel finale di stagione (così da lasciare un cliffhanger grosso così) a leggere la mente di Gilly e a mettere le tessere del puzzle in ordine.

    Ultimo e poi torno a lavorare: hai/avete letto la teoria che circola in rete secondo la quale Ned Stark sarebbe ancora vivo? Interessante perché potrebbe pure essere valida, ma inquietante perché se così fosse, allora vale tutto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Verissimo, la puntata più moscia della stagione anche se piena di eventi e di “Maccosa”. Che siano diventati frettolosi nella soluzioni era chiaro fin dalla stagione precedente, ma quando il “Teletrasporto” dei personaggi diventa ridicolo (Tyrion che va e torna in meno di cinque minuti) davvero mi sento preso in giro, il mio mantra è sempre lo stesso: Posso credere a qualcosa di incredibile (draghi, eserciti di morti) ma non a qualcosa di inverosimile.
      La trama sul passato di Ned Stark è stata abbandonata, secondo me è la più interessante di tutte, comunque vedo la tua birra e rilancio con un’altra birra sulla questione Tyrion, secondo me pure lui è un mezzo Targaryen ;-)
      Non ho letto la teoria su Ned, ma sua moglie Catelyn Stark era tornata in vita per effetto dei Focolarini del Signore del Fuoco, altra sotto trama andata perduta. Cheers!

      Elimina
  3. Io adoro il giocotrono,ma devo dire che sì,i momenti MACCOSA cominciano a sprecarsi,e non è un bene affatto XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In certi episodi (tipo questo) si notano anche troppo, stanno facendo un sacco di leggerezze, però alla fine Giocotrono si guarda, è un fenomeno di costume e poi lo ammetto, ormai mi sono affezionato ai personaggi ;-) Finché non degenera come i "Camminamorti" resto volentieri a bordo! Cheers

      Elimina
    2. Pure in quella di ieri maronn' ce ne sono un paio che ti fanno esclamare #eccheccazzo!
      Tipo che la guerra si poteva vincere in 30 secondi ma NO ANDIAMOCENE CHE GRIDARE "Fà FUORI QUELLO" PRENDE TROPPO TEMPO aaaaaah!(non ti voglio spoilerare,ma vedrai!)

      Elimina
    3. Ho visto ho visto tutto ;-) Le sarebbe bastato puntare su mr. Corona di Burger King come lo chiamo io e non avremmo avuto bisogno della stagione numero otto ;-) Cheers

      Elimina
    4. L'avevano appena detto... BASTA UCCIDERE QUELLO... ma nooo mettiamoci a tirare spadate alla cazzo,invece di dare indicazioni utili alla sconfitta totale dei non morti!!!

      Elimina
    5. Esatto, bastava dire a Gendry il messaggio corretto, una sfiatata di drago e poi tutti a casa, o al massimo ad occuparsi di Cersei. Bah assurdo! Cheers

      Elimina