domenica 26 febbraio 2017

RIP Bill Paxton: Game Over faccia da schiaffi, Game over




Ho appena ricevuto la brutta notizia dal più grande fandi Alien che io conosca, oggi ci ha lasciati il grande Bill Paxton.

Ho sempre scherzato sul fatto che Paxton è l'attore che in carriera è riuscito a farsi uccidere da un T-800 in Terminator, dagli Xenomorfi in Alien, e da uno Yautja in Predator, anzi, era proprio lui il primo a scherzarci, perché Paxton era una di quelle facce da schiaffi nella vita e sullo schermo, caratteristica su cui ha basato un intera carriera.
Dal odioso Chet, fratello maggiore del protagonista de "La donna esplosiva" (1985), fino alle ultime apparizioni in "Agent of S.H.I.E.L.D." (in cui era uno dei motivi per cui non ho mollato quella serie dopo due episodi) e nella serie tv ispirata al film "Training Day", che avevo intenzione di iniziare con tutto un altro spirito...

Il fatto di essere uno degli attori feticcio di uno dei miei registi preferiti (non serve nemmeno vi dica chi) ha fatto si che Paxton fosse una di quella facce da schiaffi cinema, per cui a volte bastava lui per godermi di più il film, che fosse una particina in Commando, o un ruolo da ragguardevole tamarro in Predator 2.

Il grande Bill, mentre controlla il biglietto della metro ad un Predator.
Il grande Bill ci ha lasciati oggi, per una complicazione dopo un intervento chirurgico al cuore, stesso cuore che questo 2017 prende a calci per la seconda volta dopo la dipartita di John Hurt. Ricorderò sempre la battutacce del suo soldato Hudson, che cito ad ogni piè sospinto nella mia parlata quotidiana, di certo non cambierà il fatto che quando vedrò il faccione di Paxton sullo schermo, continuerò ad esaltarmi come ho sempre fatto.

Per quanto può essere traumatica la notizia, e dolorosa la perdita, il cinema congela i suoi miti in eterno, potrò sempre godermi le battutacce di Bill Paxton, e state sicuri che qui alla Bara Volante, si parlerà ancora di lui, devo ancora ringraziarlo come si deve per almeno un altro paio di sue grandi interpretazioni.

Ciao Bill, ci vediamo nei film...

È fatta, gente! Fine partita, fine partita!

14 commenti:

  1. :-(...mi dispiace un sacco, ho appena letto la notizia...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bruttissima notizia, questo 2017 si é già portato via dei dei miei preferiti :-/ Cheers

      Elimina
  2. Oh mio Dio noo :( ... A parte Aliens, che rimarrà uno dei suoi ruoli più belli, citerei anche Il buio si avvicina, anche se non aveva una parte preponderante era comunque indimenticabile, e Soldi Sporchi di Raimi. Una grande perdita, insieme a John Hurt

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il suo vampiro in "Il buio si avvicina" é forse la sua parte che preferisco, e anche in "Soldi sporchi" era bravissimo, scegliere tra i suoi film però é quasi impossibile, illuminava ogni comparsata, mi mancherà quel ragazzaccio. Cheers

      Elimina
  3. Nooooooooooooo! Bruttissima notizia! :(

    RispondiElimina
  4. Bill aveva appena finito di leggere lo script di un film dei miei amici ed ex allivi Coen Bros ed era entusiasta della storia - un attore durante la Notte degli Oscar sbaglia nel leggere il nome di un vincitore ed innesca una rappresaglia da quello che ha avuto meno dei 15 minuti di celebrità warholiana da film fracassone anni novanta filtrato dalla ironia urticante di quelle due sagomacce - al punto che stava già studiando la dizione e la postura di alcuni grandi vecchi di Cinelandia di cui ambiva a proporre una parodia/omaggio. Non so da dove prendano le idee i due mattacchioni, ma sarebbe stata davvero una storia da ricordare. Pazienza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Titolo di lavorazione “Oscar Sporco”, mi sta più a cuore lo sfortunato destino del povero Bill, che lo scambio di buste di cui si parla tanto oggi. Cheers

      Elimina
  5. Bloody Oscar non è male, eftettivamente. Bill avrebbe potuto portarsi come un Alec Baldwin e Paul Giamatti rifarsi al Tim Robbins di Cadillac Man o al Mike Douglas di Un Giorno di Ordinaria Follia. PG come un Alex Haber degli States nevrotizzato dalla sua personale last exit , l'ultima occasione di prendere nelle manine la statuetta placcata dopo una onesta carriera di carattetista e di basso budget e di cestinix la colazione fantozziani. La ex moglie ora consorte di un agente immobiliare che vede la diretta e riflette sulle umani intraprese. Brr

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarebbe stato un uscita di scena meno traumatica della notizia che mi ha colpito tra capo e collo ieri, brutta botta!

      Elimina
  6. Nonostante sia sempre stato secondario, mi dispiace davvero tanto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Schwarzenegger ha riassunto il concetto alla grande, nella migliore frase che ho sentito su Paxton in questi giorni: "Non era in grado di interpretare tutti i personaggi, ma era il migliore ad essere Bill Paxton". Cheers

      Elimina