Oggi doppio episodio di "Ash vs Evil Dead", dove il demone Baal, fa girare le Baal ai nostri protagonisti, occhio agli SPOILER e buona lettura!
Ash vs Evil Dead - 2x06 - Trapped Inside
Come abbiamo visto, il demone Baal ha fatto la sua mossa e non ha intezione di giocare in
difesa, sfruttando i suoi talenti di manipolatore, rende lo sceriffo di Thomas
Emery uno dei suoi burattini e sfrutta il panico popolare per il ritorno di “Ash
Slashy” per cercare di calare il colpo finale sui nostri beniamini.
Il gruppo si
rifugia nella casa di Brock, il padre di Ash, per cercare di evocare l’incantesimo
con cui rimandare Baal all’inferno e salvare il povero Pablo (che ormai posseduto
dal Necronomicon), si sta trasformando nella copertina in pelle umana del libro!
Ash e compagni
sono, quindi, impegnati contemporaneamente su più fronti: Ruby cerca di salvare
Pablo, mentre Kelly e Linda tengono a bada la folla di assedianti pronta a fare
irruzione in casa per prendere Ash con le brutte, ma se parliamo di brutte
maniera Kelly non è seconda a nessuno, a colpi di raffiche di mitra e di
parolacce tiene a bada i facinorosi!
![]() |
Ok avere un rapporto viscerale con i libri, ma qui si esagera! |
Mi fa piacere
vedere che di episodio in episodio Kelly sta guadagnando spazio, alla faccia di
chi sosteneva che lei e Pablo erano solo due macchiette messe lì per alzare
qualche buona occasione di battuta al titolare della serie. Qui viene
sottolineato un certo senso di famiglia, Ash arriva a definire la ragazza “Sei
la figlia che non ho mai avuto”, mentre lei in tutta risposta, trova il tempo
di motivare Pablo per combattere il suo demone interiore, sfruttando quello che
ormai è uno dei tormentoni più spassosi della stagione (“my powerfull vagina”).
A proposito di
famiglia, il nostro Ash intanto cosa fa? Non sta di certo con la motosega in
mano, visto che è impegnato a fornire la prova della sua innocenza agli
assalitori, per cercare di mettere fine all’assedio improvvisato. Per farlo,
però, dovrà affrontare proprio un componente della sua famiglia tornato sotto
forma di Deaties con intenzioni bellicose: Cheryl!
Uno dei tanti
pregi di questa serie è anche quello di riuscire a radunare tutti quelli che
hanno partecipato alla realizzazione di quel capolavoro che è La Casa. Qui Ellen Sandweiss torna a
vestire i panni di Cheryl trent’anni dopo il suo indimenticabile (e terribile)
incontro con gli alberi… Brrrr!
![]() |
Quel giretto notturno nel bosco non ti ha fatto per niente bene ragazza mia. |
Per altro, l’attrice
è rimasta nel giro, aveva già fatto la parte di una Cheryl anche in “My name is
Bruce” ed era comparsa brevemente nell’ultimo film di Sam Raimi, “Il grande e
potente Oz”, cosa stavo dicendo lassù parlando di famiglia?
Lo scontro tra
lei ed Ash tiene banco per tutto l’episodio, con tutte le solite trovate
registiche, messe lì per scimmiottare la regia di Raimi, riuscite
malgrado l’originale resti inimitabile. C’è almeno un grosso colpo di scena che
non vi rivelano, ma che mi ha fatto fare un salto sulla sedia! Spero sul serio
che risolvano la cosa in qualche modo, sarebbe un peccato perdere un pezzo di
questa “famiglia” così presto. Non aggiungo altro, dico solo un colpo al cuore…
Nel vero senso della parola!
Il finale,
malgrado il lutto, è una celebrazione per Ash che, con la solita faccia da
schiaffi (per non dire da culo), uccide Cheryl (di nuovo!) e convince la
popolazione di Elk Groove sul fatto che in città il vero eroe è lui! Purtroppo,
non c’è tempo per festeggiare, Baal infido, colpisce ancora in chiusura di
episodio.
![]() |
Preparatevi a fare questa faccia, quando vedrete quella scena. |
Un'altra gran
puntata, ottimo ritmo, utilizzo ottimo dei minuti, non ci si annoia davvero
mai e mai come questa stagione, gli autori stanno davvero espandendo il mondo
di Ash, grazie a personaggi nuovi e vecchi molto riusciti, alla boa di metà
stagione la serie procede a gonfie vele!
Ash vs Evil Dead - 207 - Delusion
Abbiamo lasciato Ash nell’episodio precedente, in quello che è forse il punto più alto della sua vita: finalmente riconosciuto come l’eroe che è dai suoi concittadini, lo ritroviamo qui in quello che, con molta probabilità, verrà ricordato come il suo punto più basso e parliamo di un personaggio che si è amputato volontariamente una mano, eh!
Baal si conferma il subdolo manipolatore che mancava a questa serie, al suo risveglio Ash si ritrova ospite (contro voglia) di un decadente manicomio, il Necronomicon, i suoi amici, i Deatis e il capanno nel bosco, sono solo il frutto della sua mente, una complicata storia prodotta dal suo cervello per negare la realtà dei fatti, ovvero che trent’anni fa, Ash ha ucciso i suoi nemici, guadagnandosi il nomignolo di Ashy Slashy.
Ovviamente, Ash non crede ad una sola parola di tutto questo e con la solita spavalderia (condita da battutacce) risponde al Dottore che lo ha in cura. Nemmeno le comparsate dei suoi amici lo convincono, ma sono davvero Ruby, Pablo e Kelly, quelli che riconosce Ash, o forse sono solo gli inservienti e una paziente dell’istituto?
![]() |
Ash volò sul nido del cuculo. |
Parliamoci chiaro: l’episodio se la gioca facile con una trovata che di originale ha ben poco, la carta del “sei pazzo, è una tua fantasia”, è già stata usata molte volte, per restare in campo televisivo, ricordo un episodio di “LOST” in cui al povero Hugo succedeva la stessa cosa.
L’episodio funziona perché è tutto basato sui personaggi, quella utilizzata meglio è Kelly in versione pazzerella, bisogna dire che Dana DeLorenzo non è proprio bravissima a recitare la pazza con i tick, ma malgrado questo funziona e poi la puntata si gioca la carta finale, la “Show stopper”: Il Pupazzo!
Il mini-Ash utilizzato a scopo terapeutico, è la spalla ideale per Ash, infatti tutte le battute della puntata arrivano da questi due, poi cosa vi devo dire, il fan dei Muppet dentro di me, di fronte ad un pupazzo di pezza si scioglie, figuriamoci se ha la sembianze (e la mini motosega) di Ash!
![]() |
Voglio quel pupazzetto! Non potrò mai più vivere senza. |
Il finale giustifica, in qualche modo, il titolo dell’episodio: l’eroe è passato al “Lato oscuro”.
Ed ora mi siedo qui aspettando Evil Ash 2.0, ma soprattutto, il suo inevitabile ritorno nelle schiere dei buoni.
Ed ora mi siedo qui aspettando Evil Ash 2.0, ma soprattutto, il suo inevitabile ritorno nelle schiere dei buoni.
Devo ancora vedere un episodio... però Corilo in alto a destra nella prima immagine fa tenerezza <3
RispondiEliminaIl mitico Corilo deve la sua espressione a quello che si beve in questa serie ;-) Cheers
Elimina