mercoledì 29 giugno 2016

The last man on Earth - Stagione 2: Questo pianeta è sempre più affollato!


No, non mi sono certo dimenticato della divertentissima serie creata da Phil Lord e Christopher Miller (i pazzoidi dietro il geniale “the LEGO Movie” e il prossimo spin off su Han Solo… Che la Forza sia con voi!), ho soltanto avuto parecchie difficoltà a seguire il folle palinsesto americano delle (dis)avventure di Phil Miller… Hey! Si chiama come i suoi creatori! L’ho capito solo adesso!

Avevamo lasciato Phil “Tandy” Miller (Will Forte) scacciato dalla comunità, seguito dalla sua mogliettina Carol (Kristen Schaal) nel bellissimo finale della stagione precedente (trovate tutto QUI), ma avevamo lasciato anche il fratellino Mike Miller (Jason Sudeikis) lassù nella stazione spaziale internazionale, ultimo uomo dello spazio.

Come dicevo, la messa in onda dei singoli episodi mi ha reso complicato seguire la serie, un solo episodio alla settimana da 20 minuti è davvero troppo poco per una serie così spassosa, non ha certo aiutato la lunga pausa natalizia dopo gli episodi “Secret Santa” (1x09) e “Silent Night” (1x10), ma specialmente dopo il mid-season finale “Pitch black” (1x11) con un PICCOLISSIMO colpo di scena.


Si qualcuno muore, ma dalla foto non capirete mai chi... Buahahaha!
Nella seconda metà di stagione è andata ancora peggio: due episodi, pausa, un episodio, pausa, poi tre episodi in fila e… Pausa! Insomma: mi sembrava di avere il singhiozzo! Poi parliamoci chiaro: in questa stagione succedono talmente tante di quelle cose, che lo scenario di inizio stagione è completamente diverso da quello del finale.

Nelle prime puntate Tandy e Carol organizzano in complicato “Piano di rientro” per il barbuto protagonista, in modo da essere nuovamente accettato dal gruppo, che nel frattempo si è ormai trasferito in pianta stabile a Malibu… Chiamateli scemi! A tener banco è l’altro Phil Miller (Boris Kodjoe) capo degli “Anti-Tandy”.


Una cura medioevale per il tuo collo (Quasi-Cit.).
Carol sfrutta il fatto di essere amata da tutti per facilitare il ritorno di Tandy, ecco, non aiuta che il suo ritorno in scena, uccida involontariamente il povero Gordon (il cameo di Will Ferrell è una genialata!), con fatica e grazie all’amicizia che lega Tandy e Todd (Mel Rodriguez) il piano di Carol funziona e Tandy ritorna in seno al gruppo. Bisogna sottolineare che il personaggio interpretato da Will Forte in questa porzione di stagione è distante anni luce da quello visto negli episodi precedenti, vien quasi male agli occhi a vederlo umiliarsi in questo modo per farsi accettare!


"Tranquillo Tandy, ho la situazione in pugno, nel giro di un paio di puntate ti ameranno di nuovo".
Ma la seconda stagione di “The Last man on Earth” svolta in corso: risolta la questione con Tandy, è l’altro Phil ad iniziare a creare casino, tra minacce di abbandono del gruppo, la dolce attesa di Erica e quel problemino di appendicite… Il tutto mentre Mike è ancora nello spazio!

La seconda metà di stagione cambia passo, concentrandosi maggiormente sul fratellino Mike l’astronauta, a cui viene dedicata una puntata “Solista” che si gioca anche un cameo che farà felici chi di voi seguiva la serie tv “Sons of Anarchy”.

Per quanto mi riguarda, l’entrata in scena di Mike fa aumentare il coinvolgimento e il divertimento della serie, Jason Sudeikis mangia gli spaghetti in testa a Boris Kodjoe, mono espressivo e sempre stonato sui tempi comici della serie. Sudeikis, invece, è un cavallo di razza, è capace di fare il “One man show” (tipo la sua spassosa interpretazione di “Space oddity” di David Bowie, giusto per dirne una), ma soprattutto i suoi duelli con il fratellino Tandy (detto anche “Skidmark”… Storia vera!) sono esilaranti.


E' lunga dallo spazio pedalando su quell'affare.
Non voglio rovinarvi la sorpresa, ma il botta e risposta di scherzi tra i due tiene banco per diversi episodi, scatenando una vera e propria escalation militare della burla, che porta a gesti estremi, tipo il nuovo look di Tandy… No sul serio uno spasso!

Ma mentre i fratelli Miller e Carol (e i rispettivi attori) rappresentano la parte migliore della serie, il resto dei personaggi fa fatica a tenere il passo, si salva solo Todd, non tanto per le situazioni al limite in cui si trova, quanto più che altro per la recitazione di Mel Rodriguez che personalmente mi fa spisciare dal ridere! La scena della moto d’acqua è una delle più divertenti della stagione!


I fratelli Miller finalmente riuniti... La pace durerà poco!
Ahimè Gail, Melissa ed Erica sono zavorra, specialmente l’ultima, a cui non viene dedicata la minima attenzione, è incinta e sembra che il dettaglio (problematico in un mondo dove non esistono più gli ostetrici) conti davvero poco, o che sia stato inserito nella trama solo per dare spessore alla voglia di maternità di Carol. Sì, perché la stagione svolta per la seconda volta proprio intorno a questo argomento!

Non vi rovinerò la sorpresa, ma l’effetto collaterale sono scene veramente divertenti come il “masturbatorium” con i quadri dipinti da Carol, o il “threesome” (se così possiamo chiamarlo…) tra i protagonisti, una delle scene più sceme (nel senso migliore del termine) di questa stagione!

Il colpo di scena finale non è nemmeno troppo imprevedibile (anzi…), ma lascia ben sperare per un ulteriore svolta nella terza stagione, che per nostra fortuna, è già stata confermata… Yeah! Speriamo solo di non dover saltellare da un episodio all’altro come fatto per questa stagione.

2 commenti:

  1. Pure in Italia è stata trasmessa a singhiozzo, una lenta agonia che mi ha impedito di gustarla. Onestamente l'ho trovata decisamente inferiore alla prima e l'aver visto un episodio al mese mi ha reso difficile farmela piacere: talmente era l'attesa che poi rimanevo deluso.
    spero che con la terza vengano segati via i personaggi zavorra...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cambia di direzione parecchie volte, anche troppe volte per essere una stagione sola, la prima era molto più brillante, qui si ride, ma spero anche io in una svolta chiara nella prossima stagione, quel finale lascia intendere che comunque le possibilità per farlo esistono. Cheers!

      Elimina