mercoledì 23 marzo 2016

The Walking Dead: Episodio 6x14 - Twice as Far: Finalmente Eugenio è il vero protagonista!


Benvenuti al consueto appuntamento settimanale con “I Camminamorti”, oggi ci tocca un episodio che riassume pregi (ma soprattutto difetti) di questa serie alla perfezione, come al solito, SPOILER di varia taglia e dimensione, quindi occhio!

Dopo l’auto-salvataggio di Carol e Maggie della scorsa settimana, la vita scorre tranquilla ad ALEXPOandria, qualcuno controlla le scorte di cibo, Padre Gabriel imbraccia il fucile per il suo turno di ronda e Mörgan è impegnato a fare Tai-chi nel prato usando il bastone del suo mocio Vileda imitando Conan il Barbaro (seee credici!).


In casa non passa nemmeno l'aspirapolvere, però fa il kung-fu(so) nei campi...
Non faccio in tempo a distrarmi un secondo che il montaggio Hong Kongese fa ricominciare da capo la parata di immagini sulla vita bucolica dei protagonisti, di nuovo padre Gabriel, un'altra dose del Tai-Chi di Mörgan, si è bloccato lo streaming? Ho scaricato un file fallato? Sta per iniziare la classica Treviso-Barletta valida per il campionato scapoli contro ammogliati e il satellite di SKY si è impallato? No, l’episodio è proprio così, circolare, come il movimento descritto dalle palle dello spettatore guardandolo, in pratica è il giorno della marmotta (Zombie).

Per fortuna arrivano i titoli di testa ad interrompere la monotonia, la missione della settimana è un’iniziativa di Denise: raggiungiamo la vicina (si fa per dire…) farmacia per recuperare un po’ di medicinali e, per farlo, la psicologa convertita a neurochirurgo (tanto i medici sono tutti uguali secondo gli autori della serie) si porta dietro Daryl e Rosita.

Il trio parte e dopo pochi metri finisce la benzina, prima volta in sei stagioni in cui qualcuno in questa serie resta a secco. Si procede quindi a piedi, ma Daryl in quanto uomo si rifiuta di ammettere si essersi perso, Rosita cerca di convincerlo a chiedere indicazioni a qualcuno, ma si sa che un vero uomo non chiede MAI indicazioni stradali, quindi seguendo il suo affidabilissimo istinto, Daryl “Tom-Tom” Dixon, parte risoluto in una direzione…


Daryl Tom-Tom, funziona a birre e non a pile.
… Dopo 10 minuti di episodio lo vedremo tornare indietro, con il tipico sguardo del marito smentito dalla realtà, sotto gli occhi di Rosita che lo guarda come dire: "Te l’avevo dettooooooooo!".

Intanto, il miglior personaggio di questa serie Eugene (detto E’unGenio) è a suo volta in viaggio insieme ai baffi a manubrio di Abraham. Il rosso non può fare a meno di notare il nuovo look di Eugenio, il suo classico Mullet alla MacGyver faceva un po’ troppo anni ’80, quindi ora sfoggia una coda di cavallo che lo rende ufficialmente il peggior imitatore di Fiorello quando presentava il Karaoke, pian piano i capelli di Eugenio raggiungeranno un look adatto al 2016, abbiate pazienza…

Ma il cambiamento di Eugenio non è solo nel look, attraverso una SENSATISSIMA spiegazione che prevede giochi di ruolo online, passaggi alla Fase due/Stage two, ora Eugenio è un cazzutissimo sopravvissuto, la parola chiave è quella con la doppia Z, lasciatemi l’icona aperta che più avanti torniamo sull’argomento.


Se mai deciderai, di dirmi che tu mi vuoi... Si o no, si o nooooo!
Il piano di Eugenio è esattamente quello del fumetto: iniziare a produrre pallottole su scala semi-industriale, in modo da rendere ALEXPOandria militarmente indipendente, secondo la sua teoria, le pallottole sono la nuova moneta di scambio. Siccome il ragionamento fila ed è pure sensato, Eugenio deve fare una cazzata delle sue per compensare l’universo, quindi decide di trattare a pesci in faccia Abramo, forte della sua nuova condizione di Super Saiyan della lotta agli zombie e, siccome, nel frattempo siamo anche arrivati al fatidico minuto 20 dell’episodio, Eugenio ha l’occasione di dimostrare il suo valore con il solito Camminamorto spuntato a caso dal nulla.

Siccome Greg Nicotero si annoia, lo zombie di questa settimana è una variante corazzata, in parole povere è ricoperto di piombo fuso solidificato sul cranio, una specie di versione zombie dell’uomo di latta del mago di Oz, considerando che con la sua nuova criniera Eugenio sarebbe perfetto per il ruolo del leone codardo e Abramo è privo di cervello come lo spaventapasseri, c'è da considerarsi fortunati se tutti e tre non si sono messi a cantare “Somewhere over the rainbow”.


Quello che succede quando Greg Nicotero ha troppo tempo libero da spendere.
Eugenio in difficoltà contro l’uomo di latta, viene salvato da Abramo e questo determina il definito litigio tra i due, l’orgoglio ferito di Eugenio lo fa esibire in un virile: "Con te non ci gioco più, il pallone e mio e me lo porto via!".

A proposito di orgoglio maschile ferito, Daryl con il muso, segue Rosita e Denise fino alla farmacia, dopo aver fatto incetta di medicinali, Zigulì e caramelle gommose a forma di orso (“Orsetti! Orsetti!” Cit.), i tre si rimettono in marcia camminando lungo i binari della ferrovia fischiettando “Stand by me” di Ben King.


Oh darlin', darlin', stand by me, oh stand by me...
Ma Denise si allontana per salvare una confezione di gazzose dalle grinfie di un camminamorto, intrappolato in abitacolo. Probabilmente morto di vecchiaia durante una coda in tangenziale.

Per farlo ci rimette quasi la pelle, ma dopo aver avuto la meglio sul morditore, prima si vomita sugli occhiali caduti a terra (storia vera) e poi inizia a tirare un pippone clamoroso ai suoi compagni di viaggio: "Io volevo solo i miei orsetti gommosi e una gazzosa, non sono mica un personaggio regolare di questa serie tv, sono solo una comparsa sfigata, che ha dovuto imparare le neurochirurgia per ritagliarsi un ruolo! Non sono mica come questa mezza messicana qui che va a letto con i produttori o come te Daryl che sei l’idolo delle signore a casa, quindi, avrai sempre un ruo…".

Ascoltando le invocazioni degli spettatori a casa, una freccia scoccata da uno dei Salvatori centra Denise in un occhio: 92 MINUTI DI APPLAUSI!!!


...and the crowd goes BANANA!
Il capo degli aggressori è una nostra vecchia conoscenza (e di Daryl) era uno dei tre fanatici della Nutella dell’episodio 6x06, che per non discostarsi dal fumetto originale (Giammai! Potrebbe essere la morte!) ora si chiama Dwight e ha metà della faccia ustionata.

Dwight minaccia l’ormai ex trio con “Felicetta” la balestra di Daryl e ha preso in ostaggio Eugenio, come risolvere lo stallo alla Messicana? Ci pensa quel genio di Eugenio! Che prima indica il luogo sicuro dove Abramo si era nascosto non visto dai Salvatori gridando: "Tana per il baffone dietro i bidoni!".

Quando metà del gruppo si mette sulle piste di un (immagino bestemmiante) Abraham, Eugenio diventa protagonista della scena più orribile mai vista in sei stagioni di “The Walking Dead” e piazza un clamoroso morso al pappo di Dwight!


Ora ho capito perchè qualcuno ancora si ostina, a ritenere TWD una serie horror.
Si scatena la sparatoria in puro stile A-Team e in un tripudio di personaggi che sparano a caso in 60 direzioni diverse, Eugenio Lovelace non molla la presa, non si capisce più se Dwight stia soffrendo o magari ci ha preso pure un po’ gusto, in ogni caso, la commissione del Guinness dei primati ha registrato il nuovo record di maggior numero di spettatori vomitanti a casa in contemporanea.

Daryl rimette le mani sulla sua Felicetta, Dwight a fatica riesce a liberarsi dalle attenzioni di Eugenio Lewinsky, dopo averci rimetto metà faccia per colpa di Daryl e metà pistolino per colpa di Eugenio, si è guadagnato sul campo il nome di Sofferenzio.

Tutto è bene ciò che finisce bene, o almeno così dicono, tornati tutti ad ALEXPOandria, il rosso Abramo fa i complimenti ad Eugenio, ufficialmente entrato nella fase due nemmeno fosse un film della Marvel. Ora, voi pensate che io esageri parlando di questa serie, ma voglio riportarvi la frase esatta di Abramo, per farvi capire l’andazzo:
“Mi scuso per aver messo in dubbio le tue capacità. Sai come mordere un cazzo, Eugene. E te lo dico con il massimo rispetto. Benvenuto alla fase due"… Storia vera!

Ed ora voglio Eugenio tra le fila degli Avengers!
Mentre Denise viene seppellita, Abramo si reca a casa di Sasha, dove va in scena un momento degno dei peggiori film romantici, ci mancava solo la pioggia scrosciante e poi il “Momento Hugh Grant” sarebbe stato completo, al che realizzo, non sto più guardando “I Camminamorti”, ma il nuovo episodio di “Sasha & Rosso”!

In soldoni? Un altro episodio pieno di dialoghi ridicoli, personaggi che evolvono senza soluzione di continuità (come dei Pokemon) e 30 minuti di noia mortale, però un personaggio muore! Quindi, l’episodio in sè farà discutere, tutti ricorderemo questa puntata come quella in cui cosa là, è morta male. Ci mancherai molto Denise, in fondo eri il personaggio preferito di… Nessuno!


Sasha & Rosso ci salutano, almeno fino al prossimo episodio de "I camminamorti".

8 commenti:

  1. La sottotrama rosa di Abramo è una cosa di cui non credo a nessuno freghi un tubo,la sensazione del file fallato l'abbiamo avuta anche noi XD Bertolli se continua a gofiarsi non sarà più manco l'idolo delle signore(Bevi meno,Daryl!porca zozza!),il momento in cui hanno fatto secca la logorroica dottoressa io ed il Khal abbiamo fatto la hola sul divano.
    Carol che si fa le paturnie col rosario non si può vedere,dio mio.Aridatece Carolminator!
    La scena finale fissa sull'inutile Morgan?Il Khal suppone l'abbiano messa per farci capire che la prossima puntata sarà tutta su di lui che va dietro a Carol.
    E mi girano già al solo pensiero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carol Rambo tutta la vita, Suor Carol non si può guardare, è ora che si decidano su che direzione dare al personaggio.
      La Dottoressa era uno dei pochi personaggi utili in quanto medico, ma fastidiosa e secondaria, quindi facilmente sacrificabile, assurdo che Rick l’abbia fatta andare in giro così, se hai un medico te lo tieni stretto, ma vabbè, la logica non fa parte delle azioni dei protagonisti di questa serie. Morgan per ora utilizzato malissimo, questa serie è scientifica nel suo demolire personaggi cazzuti riducendoli a macchiette… Cheers!

      Elimina
  2. Sottoscritto anch'io sul file fallato, tanto che pensavo di aver beccato uno streaming farlocco.
    Io ormai questa serie la seguo a cervello totalmente spento e quindi non mi pongo domande ed evito di trovare qualsiasi risposta che abbia un senso.
    I personaggi sembrano una massa di personalità bipolari, con Carol a tenere in alto la bandiera ( o il crocifisso :-P ).
    Personaggio che passa da ninja a madre Teresa in un microsecondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo streaming di SKY, perché tutti noi seguiamo “I Camminamorti” attraverso le fonti ufficiali rinnegando ogni forma di pirateria!
      …Bene e con questa abbiamo sistemato anche la finanza ;-)
      Detto questo, hai perfettamente ragione, in questo episodio è toccato a Eugenio passare da “Zero to Hero”, l’evoluzione dei personaggi non esiste, cambiano umore più spesso di quanto cambino i calzini ;-) Cheers!

      Elimina
  3. Guarda che Eugene era improbabile anche nel fumetto, eh.
    Stessa situazione, stessa svolta.
    Anzi...la serie qui ha intelligentemente cambiato qualcosa. ..

    E Daryl uber tutto come sempre.
    Immenso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, ed è per questo che lo adoro, era impossibile trovare uno per renderlo credibile, quindi bravissimo l’attore ad interpretarlo ancora più disadattato ;-) Se non altro hanno sforbiciato la svolta semi amorosa del personaggio, andando dritti al punto. Daryl Uber è bellissima, non ci avevo pensato! Cheers

      Elimina
  4. Commenta la penultima puntata appena puoi, guarda, non so cosa guarderei per levarmi dagli occhi quello che ho visto.
    E' veramente troppo angosciante…io, seriamente, ti invidio perché riesci a riderne…io l'ultima puntata la guardo a occhi chiusi.
    E' un calvario, oh!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vista, il commento arriva a breve, per altro ultimo episodio di un ora, bisognerà tenere gli occhi chiusi a lungo ;-)Cheers!

      Elimina