venerdì 21 agosto 2015

The Strain: Episodi 2x05/06 - Mr. Eph va a Washington


La seconda stagione di "The Strain" mi sta particolarmente piacendo, ieri ho fatto un Recap degli episodi 2x02/2x04 (trovate tutto QUI) oggi arriviamo fino al sesto episodio, troverete qualche SPOILER sparso, vi avverto così lo sapete e non mi inseguite con una spada d'argento.... Buona lettura!

The Strain - Episodio 2x05 - Quick and Painless

Continuano le operazioni di pulizia a Red Hook e anche la SWAT organizzata dalla senatrice (che per altro è interpretata da quella che faceva la Principessa nel film di Super Mario, per i due che lo ricordano) ha bisogno di aiuto, l’occasione è ghiotta, perché Vasily “Ciaparat” è ancora prigioniero.

Nora offre un po’ di consulenza medica, spiegando come si possono facilmente individuare gli infetti, evitando 72 ore di quarantena (e parecchi soldi dei contribuenti), in cambio Vasily viene liberato, non si sa se al momento della scarcerazione stesse vincendo la mano di Poker in cui era impegnato (l’ho già detto che Kevin Durand si sta divertendo un mondo con questo personaggio no?). Arruolato sul campo insieme a “Cosa” (credo di aver capito che si chiami Dutch, ma potrei sbagliarmi…) i due spiegano le virtù dell’argento nella caccia ai Vampiri, segue qualche ammazzamento fatto come si deve, che non fa mai male.

Chi conosce bene il valore dell’argento è Setrakian, che stringe i rapporti con il Gangster Creem, se non vi fate distrarre dalla gioielleria che ha in bocca, troverete Jamie Hector, il
cattivissimo Marlo Stanfield della serie più bella del mondo (The Wire).

"Hey nonno, non mi puoi puntare la lama, in 'The Wire' ho ammazzato per molto meno".
Le parti relative a Palmer e alla sua segretaria/assistente Francese non le commento nemmeno, sono il momento di noia dell’episodio che potete usare per spacioccare il cane dormiente nella cuccia (io lo faccio sempre), molto più interessante la missione di Eph Parrucch… Eh no!

Perché per raggiungere la sede del CDC (che è l’acronimo di come è stata gestita questa infezione fino a questo momento…) si fa fare nuovi documenti e un nuova identità e il nuovo look prevede che finalmente Corey Stoll posso rinunciare a quel ridicolo parrucchino sulla testa, sfoggiando orgogliosamente la sua pelata con una trovata in linea con la storia… Era ora! Orgoglio pelato Corey! Mai più Nicolas Cage!

Non fare quella faccia Eph, finalmente ti sei liberato di quel gatto morto sulla capoccia!
Anche perché capisco che ad inizio stagione, un protagonista pelato come uno Strigoi avrebbe potuto confondere il pubblico (bisogna contare che il pubblico si distrae facile purtroppo), ma ormai Stoll è quasi-famoso, sta pantomima del parrucchino doveva pur finire, no?

Il suo viaggio in treno è piuttosto movimentato, ma grazie ad un'urna (mettimi nell’urna! Urna! Urna cantavano gli Elii) e un omicidio, riesce finalmente a raggiungere la capitale.

Si unisce a questa serie è un altro personaggio, lo intravediamo nel finale, sceso dal suo jet privato, con il cappuccio in testa e la sua spada con manico di osso chi è? Chi ha letto i romanzi lo sa, per tutti gli altri dico solo… Il vostro prossimo personaggio preferito, Yeah!

"Ciao, sono il tuo prossimo personaggio preferito della serie".
The Strain: Episodio 2x06 - Identity

Dopo il cold open più figo dell’anno (la scena del lancio delle chiavi secondo voi quante volta l’hanno girata?) si inizia subito forte parlando di identità, che sono al centro di questo episodio come si intuisce dal titolo.

Eph “Mai più parrucchino” come Mr. Smith è andato a Washington, dove trova il suo ex collega, il piano è piazzare la cura al morbo vampiresco per rispondere in modo massiccio all’invasione, l’accordo si trova anche grazie ad una bionda Lobbista, che trova la crapa pelata di Eph molto sexy e giù di mambo degli orsi! Vedi Eph che da quando hai rinunciato a quel gatto morto sulla testa le cose sono migliorate?

Il problema è che la sua identità fittizia non mette al sicuro lui (e i suoi amici) dalla vendetta della Stoneheart di Palmer, che con la sua lunga mano, lo raggiunge anche nella capitale, eppure Corey Stoll dovrebbe saperlo che a DC le cose sono toste e tutti possono fregarti, ha fatto la gavetta nella prima stagione di House of Cards.

Come si fanno gli accordi laggiù nella capitale...
L’altra identità è quella di Angel e Gus, con la scusa di portare del cibo ad un signora, i due messicani e la ragazza del negozio indiano partono, qui Gus confessa il suo passato criminale, mentre lo zoppo lavapiatti, ancora non ne vuole sapere di confessare di essere stato il mitico Angel de la Plata detto “The Silver Angel”. In ogni caso, Gus salvando i due da un paio di infetti, dimostra di essere un dritto e di non avere cattive intenzioni…

A proposito di cattive intenzioni, di sicuro le ha Kelly, che usa le sue antenne per cercare di riprendersi Zack (che lontano dal padre in viaggio risulta un po’ meno odioso… Almeno non viene voglia di menarlo in questo episodio), assediati in un chiesa, Nora e il ragazzino chiedono aiuto a Setrakian e soci, che arrivano come la cavalleria, segue classico momento di ammazzamento alla “The Strain” per fortuna fatto bene, visto che si resta in ansia per i protagonisti, risultato dello scontro: 2 a 1 per i Setrakian Boys. Due antenne vengono uccise, ma Fitzwilliam viene infettato… Neri e storie Horror, un matrimonio difficile da troppi anni e questa serie non contribuisce di certo a facilitare la distensione.

"Tecnicamente anche io faccio parte di una minoranza etnica..."
L’ultima identità è quella del Maestro che nel finale cambia corpo scegliendo quello più giovane di Bolivar, sotto gli occhi disperati di Eichorst, che sperava di essere il prescelto. Ma l’ex gerarca Nazista non ha capito una cosa: se sei bravo a fare un lavoro, non farai mai carriera, lui è destinato ad essere sempre il braccio destro del Maestro.

"Baciamo le mani...".
Ancora non sappiamo chi sia il misterioso Vampiro con pastrano e spada di osso arrivato nello scorso episodio, però a colloquio con gli antichi, promette guerra senza quartiere agli Strigoi, ha la cazzima di uno a cui conviene credere.

16 commenti:

  1. Belin Cassidy, mi fai impazzire... recensioni fantastiche, divertentissime. "Orgoglio pelato" grandissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio ;-) Finalmente si é fatto lo scalpo, era ora non lo si poteva guardare con quel coso in testa e poi ormai Stoll é quasi famoso (recensione di Ant-Man in lavorazione) era ora che la smettesse di nascondere il suo aeroporto ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Io non amo per niente le pelate,ma meglio così che versione Nicolas Cage :)
      Grande,mi recensisci LO STRENUO(come lo chiamiamo per ridere io ed il Khal),nessuno dei miei blogger preferiti se lo cagava di pezza XD Certo,ha i suoi difetti,ma a noi piace molto!
      Il figlio di Eph fa a gara con Carl di TWD pr chi sta più sulle palle al pubblico.Ed è una dura lotta!!!!! XD XD XD

      Elimina
    3. Anche a me piace, con tutti i suoi difettucci (un pò troppo in questa seconda metà di stagione) e Zack rischia di rubare la corona a Carl detto anche COOOOOOAAAAAAARRRRLLL come lo pronuncia Rick ;-)

      Elimina
  2. Condivido e spammo alla cieca perché non seguo la serie, ma ho piena fiducia nei tuoi consigli ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille io faccio lo stesso con te su Lanciostory che purtroppo non seguo ;-) Da lunedì tornano i commenti sui film ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Ti ringrazio, e non vedo l'ora del ritorno dei film ^_^

      Elimina
  3. Sono troppo indietro per leggere, accidenti. Mi devo accontentare dell'intro, dal quale mi sembra di capire che il recuperone (se chiamm' binge watching, mo) mi darà delle soddisfazioni. Comunque io sono in fissa con Mr. Robot. Lo stai seguendo? Se no, lo segui, per favore? :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io faccio binge watching da sempre lo sempre chiamato "ammazzarsi per vedere tutto" ;-) Basta aspettavo solo un segno.... Ti considero la luce di Belushi e mi guarderò Mr.Robot ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Non vale! Ora che sono riuscito a disintossicarmi dai telefilm mi contagiate di nuovo???? :-D

      Elimina
    3. Anche io sono più da film, ma viviamo nella Golden Age dei telefilm bisogna approfittarne ;-) Cheers!

      Elimina
  4. Cassidy, è vero, non a caso le serie tv sono sempre più arricchite dalla presenza di attori "cinematografici", hanno capito il business.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, ma soprattutto c'è ampia scelta di serie da guardare ;-) Cheers!

      Elimina
  5. Mi son fermata onde evitare spoiler...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meglio ripassa dopo la visione così non ti rovini nulla ;-) Cheers!

      Elimina