sabato 18 luglio 2015

The Strain: Episodio 2x01 - BK, NY


Non so a voi, ma a me I Vampiri-Virali di Guillermo Del Toro e Chuck Hogan sono mancati un sacco, per fortuna la seconda stagione ricomincia con un bell'episodio della durata di un’ora, roba succosa in cui tornare ad affondare i denti, o il pungiglione se siete già stati infettati…


Si inizia forte, con un prologo diretto dallo stesso Del Toro (Olè!! Ohh Ohhh!) dedicato a Josef Sardu, il gigantesco corpo ospite del Padrone, prima di diventare tale. Questo inizio mi ha ricordato i minuti iniziali di “A Serious Man” dei Fratelli Coen, che a sua volta mi ha sempre ricordato l’episodio intitolato “I Wurdalak” contenuto in “I tre volti della paura” di Marione Bava, sono sicuro che Del Toro lo conosca molto bene.

Assistiamo alla trasformazione di Sardu, infettato dal capo Strigoi affetto da Ipertiroidismo, una specie di Gollum con i bargigli da tacchino, se il personaggio vi ha ricordato “EL’Hombre Palido” de il bellissimo “Il Labirinto del Fauno” direi che è solo perché Del Tono continua a giocare in casa.


"Mickey vieni tesoro fammi sentire una vera donna dai dammi un bel bacio con la lingua".
Se il prologo mostra il piccolo Abraham Setrakian, quando la storia torna nel presente, lo ritroviamo anziano, e ancora arrabbiato per la fuga del “Master”, sulle sue piste l’anziano “Samurai Armeno armato di spada” (come lo definisce la bionda Hacker, personaggio più inutile della prima stagione…) fa la conoscenza di Vaun, il misterioso Strigoi incappucciato al servizio degli Antichi.


"Ma tu 'sto pallidone qui lo conosci?" , "Ma che ne so nonno, è dalla scorsa stagione che gira".
Gli antichi Strigoi vecchiarelli, si riconoscono perché vanno a letto presto la sera, si lamentano se qualcuno tiene la musica troppo alta e li trovi a fissare i cantieri, ma per sconfiggere il loro fratello ribelle, il Maestro, propongono un’alleanza a Setrakian (“I vowed to hunt the Master until the day I died” Bonus cazzima) e per la prima volta, sentiamo parlare del mitico libro l’Occido Lumen (pronunciato con un minimo di enfasi da David Bradley) che terrà banco in questa serie…

Bisogna dire che si vede che il budget della serie è aumentato, il make-up rispetto alla prima stagione è migliore e anche grazie alla fotografia gialla (sembra l'ultima moda, anche in Daredevil era tutto giallo…) la resa è abbastanza buona, si notano (e non poco) i costumoni di gomma che fasciano gli attori, ma l’atmosfera da B-Movie non mi ha mai spaventato e il livello di splatter generale è medio alto, quindi tutto sommato io con questa serie ci vado proprio a nozze…

Nel frattempo, però, anche il resto della banda di allegri ammazzavampiri non sta con le mani in mano, Eph ormai si scola bottiglie di Vodka come se fossero sempre le 18.00 (e sul fuso orario della Russia non è detto che non lo siano), se non altro, colpevole forse il giramento di testa, il buon Dottore prende delle decisioni furbe, cosa rara per il personaggio. Purtroppo, dovremmo essere ‘mbriaghi pure noi spettatori, per mandare giù l’orrido parrucchino di Corey Stoll, una roba da rendere orgoglioso Nicolas Cage.


"L'Arte moderna non mi piace" , "Sarà bello quel gatto morto che ti porti sulla testa...".
Ad esempio, preferisce dedicarsi a trovare una cura al morbo degli Strigoi, abbandonando l’attività di Ammazzavampiri per cui proprio non è portato (si auto definisce “a total shit”…. 92 minuti di applausi!).

Per fortuna possiamo sempre contare sul solido Fet, ormai calato nel ruolo di Ammazzavampiri, pronto a rendere il suo quartiere (“YO! BROOKLYN!” Cit.) un posto sicuro, anche una casa alla volta se sarà necessario.

Impossibile non notare che il gagno che interpreta Zack ha cambiato faccia, tra una stagione e l’altra l’attore è cambiato, siccome il ragazzino della prima stagione non era abbastanza petulante, hanno optato per un orrido ciccio-panza con capelli a scodella, che riesce nella titanica impresa di chiamarsi gli schiaffoni in faccia fin dalla sua prima scena d’esordio, non so se è stata la classica scelta dovuta all'arrivo della pubertà, oppure un cambio-basket strategico dovuto all'evoluzione del personaggio… Il ragazzetto ha iniziato forte, rischia seriamente di diventare il più “Rompe Cojones” di tutta la serie.


"Secondo te dovrei essere più duro con quel ragazzo?" , "Se vuoi lo torturo con il saldatore... Ho già la maschera pronta".
Nel frattempo “Team Cattivi” non è rimasto con le mani in mano: Palmer ed Eichhorst si lanciano frecciatine e l’umano, resuscitato dalla cura del Master, gioca a fare il filantropo, mentre fa gli occhi dolci alla nuova arrivata, la bionda Coco Marchant, che a breve diventerà la sua assistente personale… Poveretta, non sai dove stai andando ad infilarti.

Forse il momento più interessante è l’arruolamento (forzato) delle “Antenne”, i ragazzini non vedenti (ma allora vedete che Daredevil c'entra con questa serie?!) trasformati in oscuri servitori del Maestro, con Kelly, o ciò che resta di lei, a fare da balia ai nuovi Strigoi… Qual è la funzione delle Antenne? Escludo servano a prendere meglio “Radio Maria”, ma sono sicuro che lo scopriremo molto presto.


"Ho comprato la luce blu ad una svendita di serie CSI chiuse".
Vuoi non concludere con un po’ di sana azione orrifica? Certo che no!
Tra i magazzini che sembrano usciti dai programmi di aste che vanno in onda su DMAX, i nostri eroi hanno uno scontro a fuoco con gli Strigoi. In un tripudio di Granate all’argento (Blade Docet) e corridoio illuminati dagli spari, come nei migliori videogames sparatutto “De paura”, l’episodio si conclude, con altri due “volontari”: l’anziana coppia di sopravvissuti che diventeranno cavie per gli esperimenti di “parrucchino” Eph.

Primo episodio che fa ricominciare la serie con il passo giusto, si intravede che “The Strain” ha un piano e lo sta seguendo, se conoscete i romanzi originali, sicuramente apprezzerete le piccole differenze o le deviazioni lungo il percorso che gli autori si stanno ritagliando, non vedo l’ora di continuare a seguire la storia, lo ammetto, mi era mancata questa serie.

4 commenti:

  1. Sono rimasto fortemente indietro con la serie, perciò non leggo il post per non rovinarmi sorprese :-P
    Passerò in futuro ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessun problema e... Buona visione ;-) La prima serie mi è piaciuta un sacco, fammi sapere come l'hai trovata e grazie per il commento ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Concordo in toto sia per i buoni spunti presenti nell'episodio che per la nostalgia della serie. Su Zack poi io al post di Ephraim dopo la scenata con il coltello due sberloni glieli averei dati,siamo a inizio stagione e so già chi mi starà altamente sulle scatole...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo il ragazzino nuovo scelto per la parte di Zack poi é il bersaglio per gli schiaffoni perfetto ;-) Per fortuna abbiamo di nuovo il nostro appuntamento settimanale con gli strigoi... Figata! ;-) Cheers!

      Elimina