Miglior episodio della stagione! Ci vediamo tra una
settimana per una nuova puntata di “Giocotrono”…
…No sul serio ho finito, potete andare non ho altro da aggiungere. Come dite? Il recap? Vabbè, solo perché vi voglio bene, se vi siete persi qualcosa, trovato lo scorso episodio QUI, pronti, partenza… Via!
…No sul serio ho finito, potete andare non ho altro da aggiungere. Come dite? Il recap? Vabbè, solo perché vi voglio bene, se vi siete persi qualcosa, trovato lo scorso episodio QUI, pronti, partenza… Via!
Iniziamo subito con la regina Shakira Targaryen alle
prese con il dubbio Amletico: "Ed ora cosa me ne faccio di ‘sti due catorci,
Tyrion “Brunetta” Lannister e Ser Jorah Mormont conosciuto anche come
l’inutile". Il Folletto si guarda un attimo intorno e capisce che stasera il
campo è tutto per lui, appena la Targaryen gli fa notare che dovrebbe ucciderlo
per via dei trascorsi tra le loro due famiglie (un problema di parcheggi e
utilizzo del verde condominiale finito nel sangue…), Tyrion non perde un colpo
e prontamente rilancia: "Biondina, ehm cioè, Sua Maestà Biondina, io di
Lannister ne ho fatti fuori ben due, quindi nella specialità sono il meglio su
piazza!".
A questo punto Daenerys Targaryen, toccata dal fuoco,
nata dalla tempesta, regina di Mee(eeeeeeeee)rin, madre dei draghi, nipote del
Re Pazzo, sorella di Goldfinger Targaryen e soprattutto con gran memoria di
chi glielo ha messo in quel posto (e di tutti i suoi nomi, provate voi a
ricordarveli tutti!), gli fa notare che: "Sì, tutto bello, ma te ne vai in giro
con un traditore e un noto servo della Gleba come Jorah".
![]() |
Al banco gli imputati noti come "Articolo il", qui ben rappresentati nella foto referto n.1 |
A questo punto Tyrion si avvicina al banco degli imputati
e inizia la sua arringa difensiva: "Signori della giuria, guardate quest’uomo di
mezza età, che passa la sera a mandare cuoricini su WhatsApp alla vostra
regina, un uomo vecchio patetico, sfigato, brutto…".
Ser Jorah inizia a lanciare una serie di sguardi al nano,
ognuno dei quali contiene un velato “Vaffanculo”.
Tyrion ricambia con una finta di sopracciglia che vuol
dire “Stai buono che ti sto salvando le chiappe spilungone”, risultato finale
dell’arringa di Tyrion: Jorah viene bannato per sempre dalla giostra degli
Egiziani di Gardaland che fa da Set per la stanza del trono della regina.
Vietato anche salire sul Brucomela, sei troppo alto per i seggiolini. Per Jorah
si preannuncia un lungo periodo di tristezza…
Infatti, il guerriero decide di auto-vendersi come schiavo
combattente, dopo non essere riuscito a riciclarsi come secondo portiere in una
squadra di calcio a cinque di Mee(eeeee)rin. Invece, Tyrion... Beh, la sua lingua
lunga lo salva anche questa volta, è finito a fare boh, una roba tipo
consulente al servizio segreto di sua Maestà, Aston Martin di servizio, ultimo
modello di iPhone e due mesi di vacanza pagate l’anno… Poveretto dovrà
ridimensionare il suo stile di vita.
![]() |
Esiliato per sempre da Gardaland, senza poter nemmeno fare un giro sulla giostra dei pirati. |
Intanto, in una buia ed umida cella di Approdo del Re,
ritroviamo Cersei Trentasei visibilmente sfatta, fiaccata dalla prigionia e
dalle doppie punte. Memore dei militanti dell’IRA, ha già organizzato la “Dirty
Protest”, ha tentato di corrompere guardie e secondini, ha invocato l’immunità
parlamentare, quella diplomatica e quella consolare, si è dichiarata figlia di
Tywin Lannister e nipote di Mubarak. Ed è in cella da sole due ore!
![]() |
Una cella umida può arricciare anche i capelli della Regina Madre. |
Eppure niente ammorbidisce i suoi carcerieri, Zio Kevlar
è già stato nominato Primo Cavaliere, ma la domanda che tutti si pongono è
un'altra: l’Ingegner Tommer? Che fine ha fatto? Le ultime voci lo danno
chiuso in un muto cupismo, rifiuta il cibo e non vuole vedere nessuno, pare che
ascolti soltanto gli One Direction tutto il giorno, piangendo nel suo cuscino la
fine delle sue attività sessuali con Marga… Marger… Magg… La regina!
Cersei Trentasei si pente solo di aver voluto che suo
figlio diventasse un Ingegnere, ma non ha intenzione di chiedere perdono per le
sue azioni, sicuramente non ad un carmelitano scalzo e malvestito come l’alto
Passero… Le do tempo un episodio, poi cambia idea, sicuro…
Laggiù dalla parti di Braavos (Graazies!)
continua l’apprendistato della stagista un tempo nota come Arya Stark ed ora,
al netto della sua nuova capacità di mimetismo e del nuovo taglio di capelli,
potremmo tutti chiamare Lanna Principessa Leila Organa.
Il suo compito è quello di girare per le spiagge gridando
“Acqua, biRa, coca, thè, thè alla pesca, the al limone!”, il tutto mentre il
suo Tutor Povia, usa il suo metodo montessoriano per insegnarle le strade di
Braavos: una mazzata con il bastone ad ogni nome di strada sbagliato, tempo tre
ore e Arya diventerà più precisa del vostro Tom Tom.
![]() |
"Aiutami Obi Wan Povia sei la mia unica speranza". |
L’obiettivo della ragazza è uno spilorcio “scommettitore”
della Snai che offre prestiti che sono puro strozzinaggio, ma con tasso mensile
variabile ricontrattabile e l’orario dei nostri sportelli più comodo per le tue
esigenze lavorative, “Braavos, la mia banca è differente!”.
Devi liberarti dell’odioso personaggio? And Who you gonna
call? Many Face Gods! Povia consegna una boccetta di veleno alla ragazza e la
rimanda alla prossima settimana, ovviamente dopo averle piazzato l’ennesima
bastonata della giornata.
A Grande Inverno Sansa appena appena nervosetta
(datele torto se ci riuscite) aspetta al varco Reek, che viene messo alle strette
dalla domande delle ragazza: Sette per nove? La capitale della Bulgaria? Di che
colore è il cavallo bianco di Napoleone? Che fine hanno fatto i miei fratelli?
Sei biondo naturale?
Il confuso ragazzo confessa tutto, non conosce le
tabelline né la Geografia, non fargli domande di storia perché era sempre fuori
a fumare, i tuoi fratelli non sono morti, ma sono stati uccisi due impostori al
loro posto e tecnicamente sulla carta di identità gli hanno scritto “Castano
chiaro”. Vediamo quanto ci metterà la sveglissima Sansa a perdere il vantaggio
accumulato dopo questa rivelazione, vi rendete conto? Reek non è biondo! Questa
sì che è una notizia importante!
Siamo a metà episodio? Sì, allora è il momento dei
dialoghi utili: Gordon Ramsay Bolton discute con suo padre su come gestire
l’assedio di Grande Inverno, l’ex Bastardo di nome (ma non di fatto) sostiene che
la miglior difesa è l’attacco, il padre risponde che la miglior difesa è la
difesa, il dialogo continua con cose molto interessanti tipo la regola del
fuori gioco, il secondo arbitro in campo e il modulo 4-4-2. In compenso, subito
dopo arriva una scena con Sam che parla di Jon Snow, quindi potete andare
tranquillamente in bagno senza perdervi nulla…
Bene, fino a qui abbiamo scherzato, con una serie di
scene che servivano a spostare i personaggi sulla scacchiera, preparando il
campo per i due episodi finali, ma è negli ultimi 20 minuti che questo
episodio si guadagna il titolo (provvisorio) di MVP della stagione.
![]() |
Gordon Ramsay Bolton pianifica il prossimo scherzone con cui farsi amare dal pubblico... |
Jon Snow arriva in gondoletta a Brutolandia, se i Puffi
erano riconoscibili per via del loro caratteristico cappello bianco, i Bruti
hanno tutti una simpatica divisa mimetica camouflage in stile artico. Non fanno
in tempo a sbarcare che vengono intercettati da uno dei Tre Allegri Ragazzi Morti, si
tratta del Lord delle Ossa, che accoglie il barbuto Tormund facendo ironia sul suo
nuovo compagnello Jon Snow. L’Ossuto Bruto butta lì lo sfottò: “Cosa fate giocate
insieme a “Brokeback mountain?”.
![]() |
Ecco dove mi sembrava di averlo già visto... Bacini e Rock & Roll! |
Tormund in tutta risposta gli spacca una scopa di saggina
sulla gobba, ripetuta-ripetuta-ripetutamente, mandando il Lord delle Ossa
dall’osteopata. Poi guarda gli altri Bruti dicendo: “Questa si chiama Democrazia… Qualcuno vuole provarla?”. I Bruti fanno
largo e conducono Tormund dagli anziani della tribù.
![]() |
"Parla a bassa voce, ma porta con te un grosso bastone: andrai lontano" (CIT.) |
Che per essere anziani, i loro anni se li portano anche
bene, non gliene davo più di 42, 43 anni, 45 al massimo. Jon Snow inizia subito
il suo discorso motivazionale, siccome il Galateo insegna di non presentarsi mai
a casa d’altri a mani vuote, il Premier dei Guardiani della Notte porta in dono
le lame di vetro di Drago comprate nella televendita dello Chef Tony.
Le cose sembrano mettersi al meglio, quando qualcuno
chiede che fine abbia fatto Mance Rayder, la situazione si scalda come durante
il rogo dell’Ex Re oltre la Barriera e i Bruti si dividono tra chi ha fiducia
in Tormund e chi, invece, come il capo tribù dei Thenn mantiene una posizione
più estremista: "Mai alleati con i Guardiani della Notte, basta con questi
immigrati che sporcano, ci rubano il lavoro e le donne, tornatevene a casa
vostra con i vostri barconi!". Adesso, magari, mi sto confondendo con i messaggi
elettorali sentiti in questi giorni, ma il discorso a grandi linee è più o meno
questo.
Jon Snow porta a casa un ottimo 52% che gli garantirà il
vantaggio di seggi in parlamento e, mentre si organizza la partenza sulle
gondolette, succede l’inaspettato…
Un esercito di White Walkers viene giù dalle montagne e
assalta i Bruti, che coraggiosamente si barricano dentro, lasciando più della
metà dei loro compagni in balia dei Non-morti con gli occhi blu alla Paul
Newman. I Bruti, uomini duri, forgiati dal clima e dalla battaglia, hanno una
reazione ferma e decisa: “Coraggio Fieui… Scapuma!!” e se la danno allegramente
a gambe, come se qualcuno avesse acceso il cartello “Panic” sull’aereo più
pazzo del mondo.
![]() |
Recatevi ordinatamente all'uscita di sicurezza più vicina al vostro posto... |
Jon Snow tenta invano di mantenere la calma, chiedendo a
tutti i Bruti in fuga di mostrargli il biglietto di accesso alle barche, ma
ormai la fila, è una fila all’italiana, fatta di gente che spinge, sgomita e
cerca di salire a bordo camminando, se necessario, sulle teste dei propri compagni…
In pratica, una qualunque mattinata alle poste sotto casa vostra.
I non morti che sembrano usciti da “L’Armata delle
Tenebre” scatenano il panico e mietono vittime, è un massacro che in pochi
tentano di contrastare, ci prova l’enorme Gigante che non avrà un espressione
sveglissima, ma mena come un fabbro…
Jon Snow capisce che l’unica possibilità che hanno è
recuperare le lame di Vetro di Drago e quando è Jon Snow a capire qualcosa
prima degli altri, vuol dire che siamo proprio messi male. Ma un attimo prima
di rimettere le mani sulle preziose armi, vediamo rispuntare uno dei più
cazzuti guerrieri al comando dell’esercito di Spettri bianchi, ovvero Eddie, la
mascotte degli Iron Maiden.
![]() |
Iron Maiden can't be fought, Iron Maiden can't be sought. |
La creatura uccide velocemente il capo dei Thenn, mentre
anche le armi più resistenti vanno in frantumi sotto i colpi della sua lancia, la
prossima volta magari non usiamo armi uscite dal forno del Mulino Bianco di
Banderas, che ne dite?
Jon Snow si ritrova a duellare con Eddie degli Iron Maiden,
nei primi secondi dello scontro ha la peggio, l’emozione di vedere il
personaggio ritratto sulle magliette che gli stirava sua madre durante l’adolescenza
lo lascia un po’ stordito, tanto da perdere addirittura la spada, insomma: una tragedia.
Per fortuna una volta recuperata l’arma, il Bastardo
degli Stark piazza il colpo mortale che uccide Eddie. Sugli spalti il fans club
degli Iron Maiden urla disperato. Acciaio di Valyria 1, Zombie non morti 0.
![]() |
Questa a Mortal Kombat si chiamava Fatality. |
Ma i Walter-White-Walkers con gli occhi color Blue Meth,
sono notoriamente bastardi, si giocano anche la carta dei bambini-zombie
soldato e sfruttando il loro vantaggio numerico hanno la meglio sugli umani.
Anche Jon Snow, Tormund e pochi altri sopravvisuti, sono costretti a rifugiarsi
sulla barca e optare per la ritirata strategica. Più veloce di loro solo il
gigante, che li supera camminando direttamente sulle acque, pare che sia stato
rivisto settimane dopo, nei pressi di Tiberiade, a moltiplicare pani e pesci.
L’ultima inquadratura è per uno dei comandanti dei
Walter-White-Walkers (detti WWW), si capisce perché ha tanto di coroncina già
incorporata nella scatola cranica. Il non-morto solleva le braccia in aria formando
una V, se uno fosse mal pensate, sembrerebbe quasi un gesto di sfottò...
![]() |
“Jon Snow, lo sai chi ti saluta tantissimo…”. |
In quel momento, tutti i caduti, Non-Morti ed un tempo
umani, si rialzano e tornano in vita, pronti a ripopolare le fila dei
Walter-White-Walkers. Come puoi sconfiggere un esercito che arruola i morti e che per altro è così maleducato da sfotterti pure quando perdi una battaglia? Non
lo so, so solo che è il momento di fare una cosa…
Guardate in quella direzione e fate ciao ciao con la
manina, ecco bravi, salutate tutti quei fans di “Giocotrono” che dicevano “Ma
io lo guardo perché non è tanto Fantasy”...
![]() |
Classico esempio di una serie poco Fantasy. |
Meno due alla fine, il prossimo episodio, il numero nove,
è storicamente quello del gran casino, dei morti ammazzati e della
Viuuuuuuulenza, staremo a vedere, io spero solo che facciano venire giù Neil
Marshall a dirigerlo come per la scorsa stagione, anche se far meglio di questa
mega battagliona, la vedo molto difficile. Ci vediamo qui, tra una settimana
per una nuova puntata di “Giocotrono” e se incontrate strani non morti per
strada, non fatevi intenerire dai loro occhioni blu da cerbiatto, potreste
finire male…
Io non seguo Games of Thrones... e non so dirti il perchè..
RispondiEliminaMa oggi mi hanno detto tutti di vedere questo episodio, perchè me lo hanno giudicato come un capolavoro.
E che dire? Inizio o no?
Guarda, sarò di parte ma è la serie dei nostri tempi, al netto dell'uso assordo delle figure femminili, è una serie importante, se hai voglia di recuperare cinque stagione, potrebbe piacerti. Magari non solo per questo episodio, ma per cose come il fatto che l'attore più pagato di questa serie, è un attore C-L-A-M-O-R-O-S-O che è anche affetto da nanismo, ma principalmente è un grande attore ;-) Su due piedi io te la consiglierei, poi vedi tu ;-) Grazie per il commento, Cheers!
EliminaMa sto inverno è arrivato? Dopo 48 episodi è arrivato? YEEEEE
RispondiEliminaForse è la volta buona, prepariamo i cappelli di lana ;-) Cheers!
RispondiEliminaLo sai chi ti saluta tantissimo? Buahahaha!
RispondiEliminaComunque finalmente un episodio in cui succede qualcosa (e muore qualcuno), ma a dirla tutta per me non basta a risollevare l'intera stagione... Vediamo un po' cosa tirano fuori negli ultimi due. Niente Marshall, temo: Wikipedia indica David Nutter come regista.
Ti ringrazio ;-) Mi piace un sacco il tuo nuovo Nick ;-) La stagione è strapiena di filler, è meno peggio di quello che avrei immaginato, ma resta comunque sottotono, sto apprezzando molto i cambiamenti, non per gli stupri random (pollice verso) ma per la svolta fantasy più marcata (pollice alto). Grazie per la News, almeno non mi faccio i film in testa, su un possibile episodio 9 diretto da Marshall. Grazie per il commento! Cheers ;-)
Elimina