sabato 11 aprile 2015

Telefilm (puoi chiamarli così): Better call Saul 1x10 e iZombie 1x03-104


Anche questa settimana un po’di telefilm, sotto i riflettori il Season finale di Better call Saul. Ma anche una doppietta di episodi di iZombie... Cominciamo!


Better Call Saul : Episodio 1x10 - Marco

Commentando gli episodi di più serie televisive contemporaneamente, mi sono fatto dei problemi ad accoppiare Better Call Saul con The Last man on earth, ma il calendario mi porta a vedere i nuovi episodi di entrambe le serie nella stessa serata.

A togliermi ogni dubbio ci hanno pensato gli autori di “Better Call Saul” che hanno scelto Mel Rodriguez, per interpretate Marco (così abbiamo spiegato anche il titolo delle puntata che conclude la prima stagione), ovvero il Todd di “The Last man on earth”: alla fine i gradi di separazione tra le due serie si sono azzerati.


"Visto Cassidy? Tutti i tuoi dubbi, risolti dal direttore del casting"
Per altro Marco, l’avevamo già visto nel quarto episodio (trovate tutto QUI): era il compagno di truffe di Jimmy giù a Cicero, il che vuol dire che anche in questo finale di stagione ci becchiamo Bob Odenkirk con il parruccone, nel tentativo di farlo passare per una versione più giovane di Jimmy.

Già! Il finale di stagione…
Sì, perché ho realizzato a metà episodio che il numero 10 era anche l’ultimo della prima stagione delle avventure soliste del gesticolante avvocato di Walter White.

Il cold open a Cicero serve solo ad anticipare il ritorno di Jimmy nell’Illinois, dove una volta ritrovato il vecchio e corpulento compagno di truffe e bevute, si rimetterà subito all’opera come “Jimmy lo Scivolone”. L’episodio si gioca la truffa di JFK e un montage musicale (acidognolo) che fa minutaggio…

Disponibile anche in versione Ray Charles sotto acido...
Dopo aver messo nuovamente in scena la truffa del Rolex, Jimmy torna in New Mexico, si rimette il completo da Matlock e torna dai suoi anziani, qui è di nuovo il “Bob Odenkirk Snow” dopo aver citato “Lawrence D’Arabia” lo vediamo alle prese con le palline del Bingo, una curiosa infilata di lettere “B” uscite dall'urna, hanno la funzione di “Cuore rivelatore” per Jimmy, che letteralmente sbrocca, realizzando di aver davvero toccato il fondo…

… Ovviamente la lettera B è l’occasione per fare citare a Jimmy il Belize, “Nudge, nudge, wink wink, Say no more" (CIT.).

Nel finale Jimmy ha una buona occasione che gli arriva dopo la telefonata di Kim, lo vediamo guidare verso il suo futuro, sulla strada che lo porterà a diventare Saul. Oh, finalmente questa serie ha messo le punte dei piedi nella direzione giusta, solo che non fa in tempo ad iniziare a camminare perché la stagione… E' finita!


"Ed ora comincia il bello!" (Peccato che la stagione sia finita).
Non posso dire che la prima stagione di “Better call Saul” non mi sia piaciuta, formalmente è ben fatta, non ha grossissimi difetti, non faccio nemmeno l’errore di paragonarla a “Breaking Bad” perché è semplicemente un'altra cosa, però guardando le puntata non riesco a dire “Oh! C’è il nuovo episodio di Better call Saul!”. Sensazione ben riassunta dal fatto che mi sono reso conto di aver finito la stagione solo a metà episodio…

Il calo di ritmo è stato notevole, i primi tre episodi erano briosi, non vorrei che la conferma per la seconda stagione, arrivata da AMC molto presto (subito dopo il pilot campione di ascolti annunciato) abbia fatto sedere sugli allori Vince Gilligan. Non posso dirmi deluso, ma nemmeno entusiasta, apprezzo la scelta di partire da lontano a narrarci le origini di Saul Goodman, ma questa serie corre sul filo teso della promessa mancata, ora come ora non ho fretta di vedere la seconda stagione… Anche perché toccherà, comunque, aspettare l’anno prossimo. Mi aspetto di più e meglio, ma forse è semplicemente meglio non aspettarsi nulla.



iZombie: Episodio 1x03 - The Exterminator

Continua la serie preferita dai fan dei Cranberries, ispirata ad un fumetto di Mike Allred (trovate le puntate precedenti QUI).
La struttura del procedurale questa settimana vede la bella non morta Live Moore, alle prese con un nuovo caso, di fatto questa serie sembra “Scooby-Doo” solo con molti più cervelli mangiati…

Liv è in modalità Killer, si perché dopo essersi nutrita del cervello di Marvin, scopre che questo ha ucciso a sangue freddo Willy Walker, sparandogli in testa in un parco.
Essendo Marvin un sociopatico, Liv si ritrova incapace di empatizzare con chiunque. Ancora anestetizzata nei sentimenti, cercherà di convincere il Detective Babineaux ad indagare sulla morte dell’uomo e, siccome la sfiga ci vede benissimo, proprio ora che non riesce a provare sentimenti, vede su “Faccialibro” il suo ex fidanzato amoreggiare felice con la sua nuova fidanzata…


Eccoli qua i nostri Mignolo & Prof.
Ma non finisce qui, perché in giro con Ravi, il suo compagno di obitorio, la ragazza troverà un altro Zombie e non uno qualunque: intrappolata sul fondo di un pozzo c’è Marcy, la ragazza che aveva invitato Liv, alla festa in barca finita dove è stata trasformata in una Zombie.

Ravi pensa di poter guarire Marcy, nutrendola di cervelli pensa di poterla far diventare una Zombie-non-letale, quindi pesca un paio di cervelli dal porta organi che si porto dietro… Normale no? Anche io non esco mai senza una paio di fegati, un cervello e due reni di ricambio…


Non so voi, ma io una così non la rimetterei nella bottiglia.
Onestamente la serie per ora non mi sta esaltando, trovo i casi singoli abbastanza noiosi, confido nella trama orizzontale che procede di settimana in settimana, anche perché a suo modo iZombie è briosa, piena di citazioni alla cultura Pop molto divertenti. Ad esempio in questa puntata, Liv si trova a partecipare ad una specie di Quiz Show (presentato da una tipa vestita come la Jeannie di “Strega per amore”) e a citare il primo Western a vincere un Oscar (Cimmaron). La citazione più divertente è stata sicuramente il nome utilizzato da Liv per partecipare al Quiz, “Pinky and the Brain”, il nome originale dei nostri “Mignolo e Prof”, solo che Brain, associato alla nostra Ex-viva Liv Moore, assume tutto un altro concetto…

iZombie: Episodio 1x04 - Liv and Let Clive

In questo quarto episodio la trama ruota intorno alla criminalità cinese a Seattle, con i suoi traffici di droga e armi. Lo schema del procedurale è sempre lo stesso: Liv mangia il cervello di un’altra vittima e, alla prima visione, questa volta vede… Clive.


Un bruttissimo caso di allergia alle lenti a contatto.
Colpo di scena che non tiene botta, gli autori si erano già giocati il poliziotto corrotto nella prima puntata e, anche per questo episodio mi tocca dirlo: il caso non è poi così interessante, quello che funziona della serie è tutto il contorno. Ravi è abbastanza simpatico per essere il personaggio che ha la responsabilità di coprire la “quota minoranze etniche” nella serie.

I passaggi più riusciti sono quelli nel videonoleggio, dove gli autori hanno la possibilità di fare qualche altra citazione a film e alla cultura pop in generale, ma a livello di intreccio narrativo, le svolte sono troppo prevedibili: Si vedeva lontano un chilometro che quel videonoleggio era una copertura, troppo sospetto dai!


"Ciaaaaao! Vorrei noleggiare Dawn of the Dead" , "Ma dai lo hai visto 200 volte!"
Insomma, la serie è divertente, l’elemento Horror è appena accennato e rispetto al fumetto siamo due o tre ottave più bassi (lì le citazioni Pop correvano a 200km/h). Vorrei vedere Liv più alle prese con il suo piccolissimo problema di essere una non-morta, però la serie si lascia guardare, non mi esalta ma sicuramente non annoia.

2 commenti:

  1. Better Call Saul conto di vederlo dopo avere terminato Breaking Bad. Sì, sono indietrissimo con quella serie, anche se l'ho adorata da subito. Questo losco avvocato, comunque, l'ho già conosciuto anch'io! Carinissimo iZombie, però non so... Non mi viene da seguirlo assiduamente, sarà che gli episodi sono parecchio sconnessi tra loro, come con le sitcom. Magari guardo tutto insieme, al termine della prima stagione.

    RispondiElimina
  2. Finisciti con calma Breaking Bad, e goditelo, perchè gli epsiodi finale sono fantastici ;-) Concordo con te, iZombie è divertente, per ora la sto seguendo settimanalmente, ma accumulare qualche episodio non è una brutta idea. Grazie per il commento, Cheers!

    RispondiElimina