Non so più
cosa dire, non faccio in tempo a girarmi che qualcuno mi tira addosso un Award,
mi sento come i Marines di “Aliens – Scontro finale” sono circondato e gli
Awards sono ovunque (“Escono dalle pareti! Escono dalle fottute pareti!!”
CIT.). Per questo mio piccolo Blog neonato, con i tappetini che odorano ancora
di nuovo, è un enorme gioia ricevere questo Awards, sono stordito… anche più
del solito.
Con grande
orgoglio (detto Orgoglione) vi comunico che questo Blog è ha ricevuto il
prestigioso Liebster Blog Award.
Ringrazio
moltissimo Sofàsophia per la nomination e vi invito a fare un salto sul suo
fighissimo Blog (lo trovate QUI) troverete un sacco di post interessanti. Finalmente
qualcuno che ha capito che il Divano è una filosofia di vita!
Ed ora qualche
parola su questo Awards:
Questa
iniziativa nasce principalmente per dare visibilità ai blog esordienti affinchè
possano raggiungere un numero maggiore di lettori, il funzionamento tramite cui
questo avviene è il classico meccanismo a catena: In quanto Blog nominato,
risponderò alle 10 domande di Sofàsophia, per poi nominare a mio volta altri 10
Blog che a loro volta, dovranno rispondere alla MIE domande… Maniacal Laugh?
Maniacal Laugh! BUAHAHA HA HA AH AH AH…
Senza colpo
ferire, accendo una lampada, me la piazzo da qualche centimetro dalla faccia e
rispondo a tutte le domande!
1.Il film cult
che a te proprio non è piaciuto.
Ne ho le palle
piene di senti parlare de “Il Cavaliere Oscuro”, no sul serio, non posso dire
che non mi sia piaciuto, ha almeno una cosa molto valida, ma per il resto c’è
troppa gente che lo sopravvaluta. Non se ne può più di sentirlo citare ed usare
come esempio per qualunque cosa, davvero, dovrebbero organizzare dei gruppi di recupero
per i fan del film di Nolan. Delle serate in cui ti offrono il caffè, una sedia
e l’occasione per parlarne e cercare di superare la dipendenza…
2. Il
programma tv che vorresti eliminare all'istante dalla faccia della terra.
Seguo molto
poco i programmi tv, in pratica guardo solo Rai 3, nella fascia oraria che va
dal TG della sera all’ora in cui i cani mi portano fuori a fare la pipì. Ecco,
proprio per questo disintegrerei a colpi di Bazooka gli stramaledettissima
“Sconosciuti”. Mi irrita tutto di quel programma, a partire dal quella sigla
vomitevole che mi fa venire voglia di far saltare i ripetitori Rai con il
tritolo. Il concetto stesso di questo inutile programma è una truffa perché si
chiama “Sconosciuti” se poi mi parli di una famigliola Italiana di cui non mi
frega NULLA? Se sono Sconosciuti a mio avviso dovrebbero restare tali.
3. Il
primissimo libro letto per diletto personale.
Penso fosse un
vecchissimo tascabile, dalla consumata copertina color verdino appartenuto a
mio padre. Si intitolava “Geronimo” di Forrest Carter, in realtà conteneva il
primo romanzo dedicato al famigerato Capo degli Apache Chiricahua, e il suo
seguito intitolato “Cercami sulle montagne”. Negli anni devo averlo letto
almeno due o tre volte, se la memoria non mi inganna (parliamo di ere
geologiche fa…) penso fosse proprio quello il primo libro letto (e riletto) per
diletto.
4. La serie tv
che maggiormente ti ha deluso.
Agents of
S.H.I.E.L.D. avrebbe potuto essere una fighissima serie di agenti segreti,
c’era tutto il mitico ciclo di storie di Nick Fury di Jim Steranko da usare
come ispirazione, e invece si è rivelata un infame marchetta, che serve a
propagandare i nuovi film Marvel. Non capisco proprio come faccia a piacere
tanto, inoltre è falsa pubblicità, ci hanno venduto la nuova serie di Whedon,
ma scritto in piccolo, a fine contratto, una postilla recitava “Non Joss, ma
sua fratello raccomandato”.
5. Tre film
per tre stati d'animo (per empatia e/o dispatia)
Autolesionismo
= “Requiem for a Dream”, gran film ma è masochismo puro rivederselo.
Quel sentimento
senza nome, che ti coglie nei minuti prima della riunione di andare alla
riunione di condominio = “The Raid” perché vorrei fare ai miei vicini quello
che Iko Uwais fa agli Indonesiani dentro il palazzo.
Tristezza
infinita = Praticamente tutta la filmografia di Steven Soderbergh.
6. Un libro di
cui hai sempre sentito parlare ma che non hai ancora letto o non leggerai mai.
Penso che farò
volentieri a meno di “Cinquanta sfumature di grigio”, il porno per casalinghe
non mi attira, mi è bastato quella ciofeca di film…
7. Un
programma tv, non attualmente trasmesso dalle tv italiane, che vorresti vedere
o rivedere in tv.
La scorsa
estate al posto di quegli “Sconosciuti” maledetti passavo gli episodi originali
di “Ai confini della realtà”, inutile che trasformi questo post in una
celebrazione al genio della serie creata da Rod Serling, dico solo che è un
tipo di formato perfetto per tante storie Horror, Sci-Fi, o anche solo strane
come piacciono a me, e poi era una serie avanti di decenni, alcuni episodi sono
ancora modernissimi (e geniali) oggi.
8. Il finale
di stagione di una serie tv che più ti ha stupito (in negativo e/o positivo)
Negativamente
penso sia sufficiente che io dica: I LOST six years of my life.
Positivamente:
No sul serio, ma voi avete visto gli ultimi minuti dell’ultimo episodio de “I
Soprano”? La prima volta che l’ho vista ho rimandato quella scena indietro tre
volte, un po’ per cogliere tutti i dettagli possibili, un po’ perché non potevo
crederci che stavano veramente terminando la serie con una scena così geniale!
Don't stop… Believin…
9. Progetti
futuri per il tuo blog.
Trovare il
tempo di sistemare la grafica e fare finalmente un Header come si deve, per il
resto ho in programma qualche “Rubrica”, qualcosa che mi permetta di fare post
a tema da seminare nel corso delle settimana, in particolare ho due “retrospettive”
a cui tengo molto, su due John, non aggiungo altro…
10. Tre buoni
motivi per seguire il tuo blog.
1.Malgrado il
nome potete seguirlo anche se avete paura di volare.
L’uscita di
sicurezza più vicina è contrassegnata da una X nell’angolo in alto a destra del
vostro schermo.
2.Malgrado il
nome potete seguirlo anche se siete scaramantici.
Se fate gesti
cornuti con le dita delle mani, in quanto Rockettaro apprezzerò moltissimo.
3.E’ Gratis!
Gratis! Vi rendete conto!! E’ GRATISSSSSSSS!
Ed ora, qui
sotto tutti in fila come tanti bravi soldatini trovate i 10 blog a cui assegno
a mia volta il Liebster Blog Award:
Mari's Red Room
Il Babbano critico
Fumetti Etruschi
La stanza di Gordie
Senza esclusione di colpi
Recensioni Ribelli
Come nei film
Sala due, fila emme
Il Cinemanu
Diario di una dipendenza
Qui invece
trovate le domande, difficili ed imbarazzanti, a cui a loro volta dovranno
rispondere (se ne avranno voglia):
1. Il
personaggio cinematografico che ti somiglia di più.
2. Come cavolo
ti è venuto in mente di aprire un blog quando tutti usano il Faccialibro?
3. Un libro
talmente brutto la cui unica utilità e utilizzarlo per pareggiare le gambe del
tavolo ballerino.
4. Una serie
tv poco famosa che ti piace e che consigli.
5. Un
gruppo/cantante/artista che ti non stancherai mai di ascoltare.
6. Sette per
Nove (non vale usare le dita).
7. Un fumetto
che tutti dovrebbero leggere.
8. Personaggio
preferito dei Simpson? (Alt. Guerre Stellari, se non hai mai visto nessuno dei
due ti tolgo l’Award).
9. Tre
aggettivi per il tuo Blog.
10. Cos’ha il
tuo Blog che gli altri non hanno?
Ora la palla è
nel vostro campo, sono curioso come una scimmia di leggere le vostre risposte!
Grazie mille per la nomination! Se riesco, rispondo volentierissimo :-D
RispondiEliminaBuon weekend!
Di cosa? Grazie a te... Buon Weekend! Cheers!
EliminaUhhh, grazie! Con calma mi metto a rispondere!:)
RispondiEliminaUhhh, grazie! Con calma mi metto a rispondere!
RispondiEliminaGrazie a te ;-) Figurati fai con comodo, questo Awards comporta un sacco di domande a cui rispondere quindi prenditi pure il tuo tempo! Cheers ;-)
EliminaChe sorpresa! Cado dalle nuvole e scopro solo ora il tuo blog che, da oggi, seguirò con vero piacere! Ti ringrazio per il Liebster, vedo che sono in compagnia di bellissimi blog! Se non ti offendi non assegno il premio ad altri a mia volta, ma rispondo con entusiasmo alle tue 10 domande, e lo faccio direttamente qui:
RispondiElimina- Pupette, la nonnetta di Il tempo delle mele;
- ho aperto un blog xkè odio fino al midollo il FacciaLibro!
- il mio libro di educazione alimentare!!!
- Maison Close (o ormai è fin troppo famosetta?!);
- mitici Cranberries!
- 7 come i nani, 9 come le settimane piu' mezza ;)
- intramontabile manga Video Girl Ai;
- Simpson: Ned Flanders :)
- semplice, piccolo, sincero;
- contiene i miei mugugni di spettatrice.
Grazie per questo regalo inatteso... e a presto, Manu ;)
Non mi offendo affatto, anzi... Ciao sono Cassidy, piacere di conoscerti ;-) Solo per il tuo odio per il Faccialibro e per la citazione a Video Girl Ai, puoi fare quello che ti pare con le domande ;-) Grazie a te ci leggiamo presto, Cheers! ;-)
EliminaEcco la mia risposta Cassidy :D spero che la tua fame di curiosità sia placata :D
RispondiEliminahttp://ilbabbanocritico.altervista.org/?p=1574
ovviamente è libera lettura a tutti
Viste e commentato, grazie mille! Cheers ;-)
EliminaGrazie per aver considerato Come nei FILM! Ecco le mie risposte... prolisse
RispondiElimina1. Vorrei dire Sam, ma dato che io sono Sam, non vale. (e poi non sarebbe verissimissimo)
Tanto per cambiare potrei scegliere un personaggio femminile e dico Kayley del cartona La spada magica, non ho salvato Camelot, ancora, ma l'entusiasmo per partire alla ricerca di Excalibur c'è tutto e anche e soprattutto la necessità di trovare la mia guida ceca che mi conduca attraverso la foresta. (non sono ancora cresciuta, non fatemene una colpa!)
2. Faccialibro è tutto un altro mondo. Lì conta che profilo hai. Io preferisco dimostrare chi sono piuttosto che dichiararlo, anche perchè non saprei cosa dichiarare!
Tant'è che per non essere quell'ipocrita che predica bene e razzola bene, ho deciso di creare la pagina fb del blog. Eheheh!
3. Non sono orgogliosa di poter affermare che Breaking Dawn è la cosa più brutta che mi sia mai capitato di PROVARE a leggere.. prima di arrendermi e desiderare di usarlo per pareggiare il tavolo, ma è troppo grosso! Inadeguato a svolgere persino questo ruolo.
4. Non seguo serie TV, a maggior ragione quelle poco note.
5. Ho avuto una lunga storia d'amore coi Queen e rimarranno sempre nel mio cuore. D'altra parte pare me li facessero sentire per farmi smettere di piangere quando avevo le coliche da neonata.
Però anche loro...
https://www.youtube.com/watch?v=CnWm7nLhd8U
https://www.youtube.com/watch?v=dTCNwgzM2rQ
https://www.youtube.com/watch?v=Mj1i_yx5BV0
6. 63! Non ho usato le dita, lo giuro! ho fatto 7*10 che fa 70 e poi 70-7 che è come dire (70-10)+(10-7) no?? ;)
7. Non è proprio un fumetto, ma io amo I Peanuts... sono saggi, molto saggi
8. Alt. cosa centra Guerre Stellari con i Simpson? Ho visto e amato guerre stellari (le ho messe anche nella header del blog!), ma i Simpson non mi piacciono e penso che li mettano anche al momento sbagliato della programmazione TV, visto che sono cartoni satirici per adulti e invece li piazzano insieme a Conan, superdetective con gli occhiali.
9. Lento
Lento
Lentissimo
10. Ha me!! (occasione di momento modestia perduta... però bisogna ammettere che è innegabile)
I Peanuts sono fondamentali, vanno spalmati sul pane la mattina a colazione, letti sul bus, studiati a scuola. Ottima scelta ;-) Stima per aver provato a leggere Twilight, per il resto, il tuo metodo di calcolo mi sembra ottimo, ti porterò la documentazione per il mio 730 ;-) Detective Conan abbinato ai Simpson, è come le scarpe marrone sullo smoking nero… Grazie mille per il tuo commento, ci leggiamo in giro! ;-)
EliminaOra mi hai messo in testa il pallino dei Soprano. Mi vergogno a dirlo ma non ne ho mai visto nemmeno una puntata, però mi hai incuriosita e ora voglio assolutamente recuperarlo! Ti appoggio in pieno Requiem for a dream, lo riguarderei solo se fossi altamente disperata... che angoscia! Ora scappo che mi aspettano alla riunione dei nolaniani anonimi! ;)
RispondiEliminaA presto e grazie ancora per aver partecipato! :D
Anche io ho recuperato I Soprano con colpevolissimo ritardo, ma ti assicuro che ne valgono davvero la pena, credimi, Tony diventerà uno di famiglia anche per te ;-) Per il resto Nolan piace anche a me, e solo che se ne parla troppo, trooooooooppo! ;-)
EliminaGrazie a te per il commento, il premio, le domande, e l’attestato di stima ;-) Ci leggiamo in giro… Cheers!