lunedì 30 marzo 2015

Preacher (Serie Tv): E’ arrivato il momento che per tanti anni ho temuto…


Se avete notato il mio avatar e il mio nick, proteste aver intuito che sono leggerissimamente appassionato di “Preacher” il fumetto scritto da quel magnifico pazzo di Garth Ennis, disegnato dal mitico Steve Dillon.


66 numeri (non un numero casuale) usciti negli anni ’90, probabilmente il singolo fumetto Americano, che ha più contribuito a spostare i limiti del descrivibile in una serie mainstream. Se non siete Cattolici, se amate il Western e i personaggi fighi scritti da Dio (e il caso di dirlo), “Preacher” è la vostra serie. Per tutti gli altri, sappiate che ci va un minimo di stomaco per sopportare certe trovate di Ennis, vi assicuro che non sentirete MAI personaggio snocciolare un numero così alto e articolato di parolacce in vita vostra, ma soprattutto, se pensate che “Il codice Da Vinci” sia BLASFEMO, allora non provate nemmeno a sfogliarla questo fumetto!

Il canale Americano AMC (Breaking Bad, The Walking Dead) sempre alla ricerca della sua prossima serie spaccatutto ha ordinato un pilot di “Preacher”, fumetto che dagli anni ’90 cerca un suo adattamento, mi viene da aggiungere, per fortuna senza averlo mai trovato…

Nel 2016, i due più improbabili Showrunner di sempre, porteranno “Preacher” sul piccolo schermo: Seth Rogen e Evan Goldberg. Non credo che abbiano bisogno di presentazioni, se conoscete "The Interview" o "This Is the End", sapete cosa sono in grado di fare. Nel. Bene. O. Nel. Male.

Per ora gli attori selezionati sono pochi, il primo annuncio è stato Facciadiculo, che sarà interpretato da Ian Colletti.

Sarà ma a me sembra più Facciadapirla...
A me sembra che abbia una facciadapirla, però immagino l’idea sia prendere qualcuno con un bella faccino, e devastarglielo con del (spero buon) Make up. Dita incrociate, resta il fatto che questo Coletti non mi ispira proprio fiducia…

Mentre Tulip O’hara avrà il volto di Ruth Negga (Vista nel pessimo Agents of P.I.R.L.A.).

Sento già le urla dei Fanboys.
Ora, se fossi un Fanboy dovrei farvi notare che Ruth è un tantinello meno bionda di Tulip, onestamente però me ne frega davvero poco, la cosa che mi preoccupa è che Ruth Negga non mi sembra un attrice che potrebbe regalarci una Tulip memorabile, come il personaggio merita di essere. Sarà che la Negga io la conosco solo per il pessimo “Agent of S.H.I.E.L.D.”

Diciamo che l’unico che sono riusciti ad azzeccare è quel pazzo di Cassidy, il Vampiro Irlandese che odia il sole ma ama la birra avrà il volto di quel pazzo di Joseph Gilgun (Il Rudy di Misfits).

Due ragazzi che mi stanno molto, ma molto simpatici...

Arrivato in “Misfits” come “Sostituto di…”, a distanza di tempo lo ricordo come una delle cose migliore della serie, anche se al suo arrivo nella terza stagione “Misfits” non aveva già più nulla da dire. Posso dire che di tutti, è l’unico che mi sembra davvero azzeccato. In mancanza di un Jesse Custer carismatico Joseph Gilgun rischia davvero di mangiarsi tutta la serie.


Vedremo i prossimi annunci, in ogni caso, con tutta la simpatia che ho per la coppia Rogen / Goldberg, se mi sbagliate questa serie, vi mando il Santo degli Assassini a casa.

6 commenti:

  1. Io il fumetto lo sto recuperando adesso ( ne ho già 7 su 18), ma la storia mi piace un casino.
    La prefazione di Lansdale è da sballo. :-)
    Sono curiosissimo riguardo il telefilm, ma allo stesso timoroso.
    Tra questo telefilm, Daredevil ed un probabile film di Spielberg su Ready Player One, non so più a che santo votarmi. :-P

    RispondiElimina
  2. Buona lettura, sta recuperando uno dei fumetti più fighi di sempre, fammi sapere come lo trovi :D la prefazione di Big Joe è una chicca ;-) Per il resto, capisco i timori, la serie Netflix su DareDevil mi sembra quella che promette meglio... Teniamo le dita incrociate!

    RispondiElimina
  3. Tendenzialmente, come ho detto da altre parti, di Rogen e Goldberg mi fiderei visti i precedenti in campo horror/sci-fi. Se lasciati liberi di fare potrebbero anche imbroccare l'atmosfera giusta, senza paura di cadere nel politically incorrect.
    Il problema sarà la rete televisiva: per quanto le serie siano andate "avanti", certi temi e certe immagini saranno impossibili da riportare non dico fedelmente ma nemmeno in modo vagamente simile. Non resta altro da fare che incrociare le dita ma sarei stata più tranquilla se l'avesse prodotta la Netflix.
    Passando agli attori: Tulip è inguardabile. Ma l'importante è che non mi rovinino Cassidy, il vampiro migliore di tutti i tempi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rogen si è dichiarato appassionato del fumetto, quindi ci spero davvero voglia fare bene, ma sono d’accordo con te. AMC non è Netflix e nemmeno la HBO, togliere sesso, violenza e provocazioni varie a “Preacher” è come togliere il cioccolato alla torta Sacher. Davvero dita incrociate, tutte, anche quelle dei piedi.
      Su Tulip la penso come te, su Cassidy… sfondi una porta aperta ;-) grazie per il commento!

      Elimina
  4. Anche io lo sto recuperando grazia alla ristampa della Lion in volumi. Tenendo conto dei loro tempi di pubblicazione conto di finire la serie nell'arco di 5/6 anni -.-
    Comunque mi ha preso subito, geniale, a tratti sinceramente disturbante, e finalmente un DIO tutto muscoli capelli e barba lunga come me lo sono sempre immaginato hahaha
    Sul casting sono d'accordo con te, soprattutto su Gilgun, che ho sinceramente apprezzato in This Is England. Per il resto Rogen mi sembra uno che ci mette sempre il cuore in quello che fa, quindi tenderei a fidarmi...ovvio c'è poi da vedere se le sue capacità saranno all'altezza, non sarebbe la prima volta in cui un artista in buonafede partorisce una schifezza. Dita incrociate!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grande! si con i tempi della Lion conviene che tu non abbia fretta, ma il primo volumone l'ho visto in fumetteria e sembra una bella ristampa. Prima che Rogen mi sforni la serie mi sa che me lo rileggo pure io (per la serie ogni scusa è buona!). "This is England" era figo, dai speriamo, nel 2015/2016 vedremo un sacco di adattamenti, ci faranno male le dita da tutto questo incrociarle ;-)

      Elimina