Siete mai stati nel sogno di una pianta carnivora cresciuta su di un mondo alieno? No, non ho leccato il dorso di una rana (Di solito lo faccio dopo colazione) ma ho avuto un esperienza altrettanto lisergica, ovvero leggere il primo numero di “Sandman Overture”…alla fine non ho resistito, volevo accumulare qualche numero insieme, ma la RW Lion ha dei tempi di pubblicazione più eterni degli Eterni.
Cosa vi devo dire, immergersi nuovamente nel mondo di Sogno è come tornare a casa e ritrovare dei vecchi amici, anche se quasi subito si apre con uno che di amichevole ha molto poco, il tipo che quando deve fare la visita oculista…va dal dentista, ci siamo capiti no?
Le prosa di Neil Gaiman è ipnotica come al solito, sembra che non abbia fatto altro che scrivere storia di Sandman senza mai smettere, la storia in se è l’inizio, quindi non rivela molto, ma imposta la trama, anche se ci lascia con una sorpresa, talmente grossa, che richiede una pagina piagabile, di fatto una Splash Page di 4 pagine, doppia, perché è stampata fronte e retro…a memora mia, nemmeno lo Steranko di “Nick Fury Agents of SHIELD” aveva osato tanto.
![]() |
Never ending stooooooory |
Amo molto quindi vedere un professionista usare le pagine e le vignetta in maniera così creativa e al massimo livello, letteralmente ogni pagina di “Sandman Overture” è bella, è proprio bella, e rappresenta la soluzione grafica migliore per il tipo di prosa, non solo pagina per pagina, ma anche in continuità tra le pagine, fino a raggiungere quella pazzesca splash page finale, detto così, non ci avrete capito niente, fate prima a leggerli e rifarvi gli occhi, perché è il classico fumetto che non riesci a smettere di sfogliare anche dopo la lettura.
Sapete quel è la cosa bella? È solo il primo numero!
Nessun commento:
Posta un commento